Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

CARTILAGINE Istruzioni per l’uso [Berruto; Kon - CIC Edizioni Internazionali]

ISBN/EAN
9788871419367
Editore
CIC Edizioni Internazionali
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
256

Disponibile

72,25 €
85,00 €
“Cartilagine - Istruzioni per l’uso”, un titolo certamente particolare ma non casuale per un libro pensato, immaginato e realizzato con criteri diversi rispetto a quelli che guidano le opere più tra dizionali. Anzitutto un libro che nasce con una doppia anima: una cartacea, più classica ed una seconda versione tablet, assolutamente originale e rivoluzionaria, certamente più giovane, frizzante, dinamica e al passo con i più moderni e accattivanti sistemi di comunicazione. Una vera novità nel panorama della produzione editoriale scientifica italiana, fortemente voluta dal Comitato Cartilagine e Biotecnologie della SIGASCOT. Partendo da questi presupposti il libro non poteva che essere costruito con criteri diversi: più incisivi, immediati, quasi visivi. Tante tabelle, molti riassunti per punti dei vari concetti espressi dagli Autori, con l’intento di sintetizzare, riassumere, focalizzare, in modo da facilitare e mantenere alta la soglia dell’attenzione di chi legge. E alla fine di ogni Capitolo dei Take Home Messages in grado di puntualizzare e riassumere i principali concetti espressi da ciascun Autore. Una sorta di Instant Book, agile e di facile consultazione, alla cui realizzazione hanno contribuito le più qualificate scuole italiane che da sempre si sono occupate con grande competenza e professionalità di una patologia complessa come quella cartilaginea.E proprio la CARTILAGINE, su cui si stanno concentrando gli sforzi della ricerca e le innovazioni più stimolanti e promettenti in termini di biotech, non poteva che rappresentare l’argomento ideale da trattare con questa formula così innovativa. La versione tablet, una vera e propria rivoluzione, ha permesso di dilatare i concetti e le impostazioni del libro. Sequenze di immagini ad illustrare più approfonditamente tecniche chirurgiche e quadri patologici, video, tabelle ad ingrandimento, strumenti elettronici per sottolineare e aggiungere note scritte: tante soluzioni per rendere il libro interattivo, dinamico, estremamente stimolante. Un libro di quasi 300 pagine, ricco di tante proposte iconografiche, contenuto nel vostro tablet: un piccolo grande sogno che si è realizzato. Con la possibilità nel corso degli anni di ampliarlo, modificarlo, arricchirlo, senza dover ricorrere a nuove pubblicazioni cartacee.[...]

Maggiori Informazioni

Autore Kon Elizaveta; Berruto Massimo; Condello Vincenzo; Peretti Giuseppe; Ronga Mario
Editore CIC Edizioni Internazionali
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Capitolo 1 Anatomia funzionale della cartilagine articolare Capitolo 2 - Cartilagine patologica Inquadramento anatomo-patologico Classificazione Capitolo 3 Inquadramento clinico Capitolo 4 Metodiche radiologiche nella patologia cartilaginea del ginocchio Capitolo 5 - Trattamento conservativo delle lesioni condrali Trattamento riabilitativo La stimolazione biofisica Utilizzo del P.R.P. nel trattamento della patologia degenerativa cartilaginea Viscosupplementazione nel trattamento delle condropatie di ginocchio Capitolo 6 - Trattamento chirurgico delle lesioni condrali Microfratture: tecnica e risultati I trapianti osteocondrali autologhi ACI di I generazione: tecnica e risultati a lungo termine Tecnica AMIC® e scaffold condrali Scaffold osteocondrali Allograft osteocondrali: tecnica e risultati L’impiego delle mesenchimali nel trattamento di ampi difetti osteocondrali Capitolo 7 Flow-chart del trattamento Capitolo 8 Trattamento delle lesioni cartilaginee della femoro-rotulea Capitolo 9 Osteocondrite dissecante giovanile Capitolo 10 Gli atleti Capitolo 11 Trattamenti associati: il trapianto meniscale Capitolo 12 Trattamento chirurgico dell’artrosi iniziale Capitolo 13 Riabilitazione e ritorno allo sport Capitolo 14 - Gli altri distretti articolari La spalla L’anca La caviglia Capitolo 15 Bibliografia di riferimento Glossario
Questo libro è anche in: