Carteggio Croce-Calogero

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815101501
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Ist. Italiano per gli studi storici
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 106
Disponibile
18,00 €
Precoce e promettente allievo di Gentile, quando Calogero contatta per la prima volta Benedetto Croce è un giovane neolaureato che vede nel famoso filosofo non solo l'indiscutibile figura di riferimento della cultura italiana, ma anche lo studioso e il pensatore al quale avrebbe desiderato e desiderava assomigliare. Da questo primo contatto nasce un complesso e profondo scambio che si sviluppa nell'arco di 25 anni dal 1926 al 1951. La raccolta delle lettere tra i due filosofi viene pubblicata per la prima volta in questo volume e introdotta da un ampio e approfondito saggio di Gennaro Sasso nel quale viene dato conto della relazione a tratti difficile tra il giovane allievo e il maestro prima e il maturo pensatore e la forte personalità di Croce poi. Ogni lettera è accompagnata da un ricco apparato di note, a cura di Cristina Farnetti, che permette al lettore di ricostruire il contesto storico e culturale al quale i due pensatori fanno riferimento nel loro scambio epistolare.
Maggiori Informazioni
Autore | Farnetti Cristina |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ist. Italiano per gli studi storici |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: