Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Carteggio 1919-1973

ISBN/EAN
9788846750761
Editore
Edizioni ETS
Collana
Philosophica
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
261

Disponibile

24,00 €
La traduzione e curatela italiana dell'epistolario di Martin Heidegger e Karl Löwith - 124 lettere e cartoline redatte tra il 1919 e il 1973 e corredate da un'ampia introduzione storico-filosofica - offre oggi al lettore un inedito e decisivo documento circa l'intenso e al contempo discorde rapporto filosofico e umano tra il maestro e il suo primo allievo. I tentativi di Löwith di entrare in autentico contatto con un maestro la cui grandezza di pensiero rappresentava un ingombro invalicabile si rivelano per quello che erano, mostrano cose del passato / mai raggiunte, destinate a rinuncia (documento 122). La relazione tra i due si configura come un parricidio mancato e viene posta al termine del carteggio sotto una luce che attende. Non è dunque una riconciliazione quella che suggella l'epistolario, bensì la riconferma, sub mutata specie poetica, del carattere di apertura irrisolta di un rapporto già da sempre datosi esattamente nel modo in cui uomini isolati possono stare autenticamente insieme: nell'esistenza (documento 25). A campeggiare sullo sfondo è, ancora una volta, la metafora della Lichtung, la stessa metafora della radura di luce che aveva dato corpo filosofico alla discordia insorta a causa dei Saggi su Heidegger.

Maggiori Informazioni

Autore Heidegger Heinrich;Löwith Karl;Tidona G.
Editore Edizioni ETS
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Philosophica
Num. Collana 195
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio