Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Carriage dangerous goods by sea: legal aspects

ISBN/EAN
9788828810346
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Messina-Centro universitario di studi sui tr
Formato
Libro
Anno
2019
Pagine
252

Disponibile

24,00 €
Il volume si articola in quattro parti, ciascuna delle quali approfondisce un aspetto diverso della normativa internazionale ed europea che regola il trasporto marittimo di merci pericolose. Il primo offre un quadro introduttivo generale della materia, arricchito di interessanti spunti tecnici. Viene presentato, tra l'altro, uno studio che ha applicato il metodo probabilistico per la valutazione del rischio nella navigazione nello Stretto di Messina. La seconda parte si incentra sull'analisi della vigente normativa internazionale. Ai contributi interamente dedicati alle singole convenzioni (Civil Liability Convention, Fund Convention, Bunker Convention), si accostano riflessioni su tematiche di grande interesse, quali le obbligazioni e le conseguenti responsabilità scaturenti dal trasporto di merci pericolose containerizzate, nonché le sanzioni previste in caso di scarico di sostanze inquinanti dalle navi. La trattazione prosegue, nella terza parte, con l'analisi delle disposizioni dei codici internazionali che regolano il trasporto marittimo di merci pericolose, quali l'International Maritime Dangerous Goods (IMDG) Code e l'International Safety Management (ISM) Code. L'ultima parte, infine, di respiro europeo, si sofferma sulla normativa comunitaria (in particolare sulla direttiva 2009/18/CE), nonché sull'esame della nota vicenda giudiziaria scaturita dal naufragio della petroliera Erika.

Maggiori Informazioni

Autore Pellegrino F.;Sindoni G.
Editore Giuffrè
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Univ. Messina-Centro universitario di studi sui tr
Num. Collana 35
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio