Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

CARRANZA Parodontologia Clinica Vol. 1 - Diagnosi e terapia di fase uno 10/ed.

ISBN/EAN
9788872874325
Editore
Antonio Delfino Editore
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
10
Pagine
750
90,00 €

Questa decima edizione è il testo più completo e fonte di informazione sulla parodontologia disponibile sul mercato, e, per la prima volta, il testo è completamente a colori. Questa nuova edizione riesce a condurre ancora più agevolmente delle edizioni precedenti alle appropriate scelte terapeutiche, facendosi forte di un vasto repertorio di riferimenti bibliografici correlati.
Di grande aiuto sono certamente le foto a colori e i science transfer, con i quali il lettore potrà confermare la raccolta di informazioni ricevute nel capitolo specifico per mezzo di un riassunto completo e di facile interpretazione. A questi si aggiungono nuovi capitoli che guidano lo studente e l’odontoiatra per argomenti di etica biomedica, di giurisprudenza, medicina legale e problematiche specificatamente finanziarie e di marketing gestionale nella pratica clinica.
Il testo è stato volutamente suddiviso in due tomi, per diventare tanto una guida allo studente del Corso di Laurea Specialistico e Magistrale nel biennio quanto per lo studente del Corso di Laurea in Igiene Dentale, per il quale anche il solo primo volume si presta in maniera completa a diventare una vera e propria guida clinica e di ricerca parodontale.
• Un’introduzione alla parodontologia basata sull’evidenza compare sin dall’inizio del testo. Riteniamo che le informazioni presenti in questi capitoli incrementeranno moltissimo la comprensione del resto del libro.
• Ogni capitolo per l’intero testo contiene un box di Transfer di Scienza, che fornisce l’interpretazione da esperti dei contenuti del capitolo. Talvolta, tali spiegazioni pratiche descrivono le basi scientifiche delle procedure pratiche, compensando il gap tra la pratica e le scienze di base. In altre occasioni il box del Science transfer contiene commenti sullo stato dell’arte per ciò che concerne l’incorporare nuove tecniche nella pratica clinica. Il contenuto del Science transfer è unico ed interessante e mira a trasferire l’opinione di esperti in forma scritta.
• Il libro si conclude con una sezione completamente nuova e con nuovi capitoli dedicati all’ etica, alla giurisprudenza ed agli aspetti finanziari della pratica clinica. Una comprensione completa dell’applicazione dei principi presenti in questo libro sono essenziali per tutti coloro, tra dentisti, igienisti e parodontologi che prestano particolare attenzione al paziente nella loro pratica clinica.

Maggiori Informazioni

Autore Newman Michael G.; Takei Henry H.; Klokkevold Perry R.; Carranza Fermi A.
Editore Antonio Delfino Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

INTRODUZIONE
Descrizione storica della parodontologia

PARTE 1
SCELTE OPERATIVE BASATE SULL'EVIDENZA
Capitolo 1
Introduzione all’EBDM
Capitolo 2
Valutazione delle evidenze
Capitolo 3
Implementare decisioni basate su evidenze cliniche

PARTE 2
IL PARODONTO NORMALE
Capitolo 4
La gengiva
Capitolo 5
Le strutture che sostengono il dente
Capitolo 6
Invecchiamento e parodonto

PARTE 3
CLASSIFICAZIONE ED EPIDEMIOLOGIA DELLE PATOLOGIE PARODONTALI
Capitolo 7
Classificazione delle malattie e condizioni che influiscono sul
parodonto
Capitolo 8
Epidemiologia delle malattie gengivali e parodontali

PARTE 4
EZIOLOGIA DELLA MALATTIA PARODONTALE
Capitolo 9
Microbiologia della malattia parodontale
Capitolo 10
Il ruolo del tartaro e degli altri fattori predisponenti
Capitolo 11
Fattori genetici associati alla malattia parodontale
Capitolo 12
Immunità e infiammazione: concetti basilari
Capitolo 13
Interazioni batterio-ospite nelle malattie parodontali
Capitolo 14
Fumo e malattie parodontali
Capitolo 15
Biologia molecolare dell’interazione batterio-ospite nei disturbi
parodontali: temi selezionati: aspetti di comunicazione molecolare nella distruzione dell’osso patogeno-mediata nei disturbi
parodontali
Capitolo 16
Modulazione dell’ospite

PARTE 5
CORRELAZIONE TRA LA MALATTIA PARODONTALE E LA SALUTE SISTEMICA
Capitolo 17
Influenza dei disordini sistemici e dello stress sul parodonto
Capitolo 18
Medicina parodontale: impatto dell’infezione parodontale sulla salute sistemica
Capitolo 19
Alitosi

PARTE 6
PATOLOGIA PARODONTALE
SEZIONE I
MALATTIA GENGIVALE
Capitolo 20
Meccanismi di difesa della gengiva
Capitolo 21
Infiammazione gengivale
Capitolo 22
Caratteristiche cliniche della gengivite
Capitolo 23
Ipertrofia gengivale
Capitolo 24
Infezione gengivale acuta
Capitolo 25
Patologie gengivali nell’infanzia
Capitolo 26
Gengivite desquamativa
SEZIONE II
MALATTIA PARODONTALE
Capitolo 27
Tasca parodontale
Capitolo 28
Perdita ossea e pattern di riassorbimento osseo
Capitolo 29
Risposta parodontale alle forze esterne
Capitolo 30
Patologie del sistema masticatorio
Capitolo 31
Parodontite cronica
Capitolo 32
Parodontiti ulcero necrotizzanti
Capitolo 33
Parodontite aggressiva
Capitolo 34
Patologia e gestione delle problematiche parodontali in pazienti con
HIV

PARTE 7
TRATTAMENTO DELLA PARODONTITE
SEZIONE I
DIAGNOSI, PROGNOSI E PIANO DI TRATTAMENTO
Capitolo 35
Diagnosi clinica
Capitolo 36
Strumenti radiografici coadiuvanti nella diagnosi della malattia
parodontale
Capitolo 37
Tecniche diagnostiche avanzate
Capitolo 38
Valutazione del rischio
Capitolo 39
Livelli di significatività clinica
Capitolo 40
Valutazione della prognosi
Capitolo 41
Piano di trattamento
Capitolo 42
Razionale per il trattamento parodontale

Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: