Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Carità educatrice. Riscontri e testimonianze nell'Italia dell'Ottocento

ISBN/EAN
9788834335116
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Ricerche/Pedagogia e scienze dell'educazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
221

Disponibile

18,00 €
Questo volume s'inserisce nel filone di ricerca storiografica che ha visto crescere negli ultimi decenni l'interesse per le nuove Congregazioni religiose dell'Ottocento. Si tratta di un fenomeno su scala europea, con singolare sviluppo in Italia, dove, nei cinquant'anni precedenti l'Unità, si sono contate oltre 140 Fondazioni (in gran parte femminili), 120 delle quali al Nord. Mosse da impulso di carità, le nuove Congregazioni hanno svolto un servizio apostolico e promozionale attento soprattutto ai bisogni di categorie sociali deboli: orfani, giovani, poveri, anziani, ammalati, disabili. Il settore educativo e scolastico è stato fra quelli al centro del loro impegno. L'attività di tali Congregazioni è proseguita anche dopo l'unificazione del Paese, dovendosi misurare con inedite situazioni politico-istituzionali e socio-economiche. Il testo propone approfondimenti storico-pedagogici relativi a figure ed esperienze che hanno lasciato tracce rilevanti sul piano educativo, con incidenza ai livelli sia ecclesiale sia civile.

Maggiori Informazioni

Autore Caimi Luciano
Editore Vita e Pensiero
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Ricerche/Pedagogia e scienze dell'educazione
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio