Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Carissima zia Fori...La storia del popolo ebraico raccontata in 140 lettere

ISBN/EAN
9788843037001
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
442

Disponibile

13,10 €
«Zia Fori voleva imparare la storia del popolo al quale apparteneva e che, sessantasette anni prima, aveva lasciato per il calore, la polvere e le sfide dell’India. Le ho detto che non appena fossi arrivato in Inghilterra le avrei scritto spiegandole ogni settimana, in forma epistolare, una parte della storia ebraica a cominciare da Adamo. Due anni e mezzo dopo ho imbucato l’ultima lettera; allora zia Fori aveva novantadue anni. Avevo la speranza che, nonostante i momenti di tristezza, disgregazione, guerra e sofferenza, la storia degli ebrei le avrebbe rivelato la tenacia con cui il suo popolo era sopravvissuto e si era affermato, la sua vita collettiva e la sua creatività, e il tentativo di ogni generazione di seguire la norma che Mosè aveva ricevuto da Dio per i figli di Israele, come si legge nel libro del Deuteronomio: "io ho posto davanti a voi la vita e la morte, la benedizione e la maledizione; scegli la vita, onde viviate tu e la tua discendenza". L’ingiunzione "scegli la vita" divenne l’imperativo religioso, civile e nazionale degli ebrei. Queste lettere per la mia zia indiana ne ripercorrono la storia attraverso cinquemila anni».

Maggiori Informazioni

Autore Gilbert Martin
Editore Carocci
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 174
Lingua Italiano
Indice Parte I. L’età biblica/La creazione/Adamo ed Eva/Caino e Abele/Matusalemme/Noè/Abramo e Isacco/Rachele/Giacobbe e le dodici tribù/Giuseppe in Egitto/Mosè e Aronne/L’esodo nel deserto/Amalec/Il vitello d’oro/Il monte Sinai e i dieci comandamenti/L’Arca della Testimonianza/Giosuè e la terra promessa/Debora e i giudici/Sansone e Dalila/Saul e David/Salomone e il primo Tempio/I regni israeliti/Il profeta Elia/Gezabel/La conquista assira/La prima diaspora/Ezechia e il regno di Giuda/I profeti Isaia e Geremia/La conquista babilonese/La seconda diaspora/La rivolta di Sedecia/L’ebraismo e l’identità ebraica/Ezra e la nuova alleanza/Neemia e la nuova Giudea/ Parte II. L’età storica/I nuovi conquistatori/L’ellenizzazione/La rivolta asmonea/Anna e i suoi sette figli/Erode/Il secondo Tempio/Hillel e Smammai/Gesù/La rivolta degli zelati/Masada/La rivolta di Bar Kochba/Rabbi Akiva/Yehuda ha-Nasì/L’impero romano/Yavne/Babilonia/Saadia Gaon/Maometto/Gli ebrei e l’islam/L’età dell’oro dell’ebraismo spagnolo/Gli ebrei nell’Europa occidentale/Le crociate/Rashi/La Renania e la Provenza/Le isole Baleari/Maimonide/Judah Halevi/Il Ramban/L’espulsione dalla Spagna/Gli ebrei della Cina/Gli ebrei dell’India/I khazari/Il primo ebraismo russo/Gli ebrei della Polonia/Lutero/Il golem/I massacri di Chmielnicki/Shabbetai Zvi/Il cassidismo/L’illuminismo/L’ebraico moderno/Gli ebrei di corte/Gaon di Vilna/Napoleone/La zona di residenza coatta/La vita degli ebrei nell’Europa occidentale e in Russia/La vita degli ebrei in America/Gli ebrei in Arabia e nei paesi musulmani/Gli inizi del sionismo/Gli Amanti di Sion/Rinascita ebraica in Palestina/Ben Yehuda e Ahad Ha-am/Il caso Dreyfus, Herzl e Lo Stato ebraico/ Parte III. Il XX secolo/Il primo congresso sionista/La prima guerra mondiale/La dichiarazione Balfour/I convertiti/I mezzi ebrei/La Germania e il nazismo/Le leggi di Norimberga/La Kristallnacht/La guerra civile spagnola/L’Olocausto, i dottori ebrei caduti/La resistenza ebraica/I gentili giusti/I soldati ebrei nella seconda guerra mondiale/Gli ebrei al di fuori delle zone di guerra/Storici ebrei/Gli ebrei di Ungheria/Gandhi e gli ebrei/La costituzione dello Stato di Israele/Gli ebrei nei territori arabi/Le guerre di Israele/Gli ebrei sovietici/I diritti umani/I vincitori del premio Nobel/Gli ebrei nello sport/Gli ebrei nell’America del secondo dopoguerra/La filantropia degli ebrei nel mondo/ Parte IV. Fede e culto/Rosh Hashana (il capodanno ebraico)/Lo Yom Kippur (il giorno dell’espiazione)/Giona e la balena/Shavuot (il giorno della rivelazione)/Ruth/Sukkot (i Tabernacoli)/Simhat Torah (gioire nella legge)/Tisha B’Av (il nove di Av )/Tu Bi-Shevat (il capodanno per gli alberi)/Pasqua/Hanukah/Le festività commemorative dello Stato di Israele/Il giorno di Gerusalemme/La sinagoga/Il caddish/Rosh Hodesh (il novilunio)/Purim/Il rabbino e gli altri funzionari della sinagoga/La Torà e gli altri libri della fede ebraica/Joseph Caro/Kashrut (la legge alimentare)/La gematria (numerologia)/mitzvot (le buone azioni)/tzedakah (la carità)/lashon ha-ra (la maldicenza)/I rituali e le pratiche del ciclo vitale: nascita, pubertà, matrimonio e divorzio, morte e sepoltura/I simboli religiosi e i manufatti/Il movimento di riforma/Il Sabato/Gli ebrei di Alaska/Lettera conclusiva.
Questo libro è anche in: