Cardioradiologia. Corso Monotematico al 42 °CONGRESSO NAZIONALE SIRM

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788877115386
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 188
Non Disponibile
34,00 €
Il presente volume è la raccolta dei contributi scientifici elaborati dai Docenti che si sono alternati nel Corso Monotematico ''Cardioradiologia'', svoltosi al 42° Congresso Nazionale SIRM 2006 di Milano.
Le tecniche d'imaging topografico, come Risonanza Magnetica e Tomografia Computerizzata, trovano sempre maggior impiego nello studio delle patologie cardiache. La Risonanza Magnetica Cardiaca (Cardio-RM) negli ultimi anni ha subito un continuo sviluppo tecnologico che l'ha resa più affidabile, più rapida e di più facile utilizzo. Si è assistito, inoltre, ad un consistente aumento della letteratura scientifica sull'argomento, che ha evidenziato le enormi potenzialità cliniche della metodica. Oggi l'utilità della Cardio-RM è ben stabilita in un discreto numero di patologie, in quanto fornisce informazioni clinicamente rilevanti e non altrimenti ottenibili. In altre malattie, pur non fornendo informazioni esclusive, rappresenta comunque una risorsa molto utile per confermare diagnosi dubbie o come indagine diagnostica alternativa all'ecocardiografia nei casi in cui tale indagine risulti poco diagnostica.
Ancora più recente rispetto alla Cardio-RM è lo sviluppo delle tecniche di studio del cuore con Tomografia Computerizzata (Cardio-TC); ancora più frenetica è stata l'evoluzione tecnologica in questo campo. Oggi abbiamo a disposizione tomografi da 16 fino a 64 file di detettori con velocità di rotazione del complesso tubo-detettori impensabili fino a pochi anni or sono; ciò consente di acquisire, in una sola apnea, i dati necessari per ricostruire l'intero volume cardiaco con definizione isotropica e submillimetrica, ''congelato'' in varie fasi del ciclo cardiaco. Tutto ciò permette un vero e proprio studio agiografico non-invasivo delle arterie coronarie, ma consente anche la visualizzazione diretta delle placche parietali, aprendo l'eccitante prospettiva della caratterizzazione non-invasiva delle placche stesse. Tuttavia, dato lo sviluppo molto recente della Cardio-TC, siamo oggi ancora in una fase di piena evoluzione della metodica. Nonostante gli ottimi risultati e i continui miglioramenti, le indicazioni cliniche sono ancora in fase di definizione e l'esame risulta ancora dipendente dalle caratteristiche del paziente.
Il volume si propone quindi l'obbiettivo di illustrare le potenzialità di Cardio-RM e Cardio-TC, anche in confronto con le altre tecniche di imaging cardiovascolari oggi disponibili, di discuterne le applicazioni cliniche attuali e gli eventuali sviluppi futuri, e soprattutto di fornire un valido contributo didattico a tutti i medici radiologi che si vogliono impegnare nello studio della patologia cardiovascolare.
Maggiori Informazioni
Autore | Del Maschio Alessandro; Passariello Roberto; SIRM Sezione di Studio di Cardioradiologia |
---|---|
Editore | Minerva Medica |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: