Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cardiomiopatia Ipertrofica. Per i pazienti, le loro famiglie ed i medici

ISBN/EAN
9788871416106
Editore
CIC Edizioni Internazionali
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
104
13,00 €
Questo manuale è stato preparato per tutti coloro che sono interessati a sapere di più riguardo alla malattia di cuore definita cardiomiopatia ipertrofica. Il testo è stato scritto con la collaborazione di cardiologi esperti di questa malattia, medici esperti in altri campi della cardiologia e pazienti. Questo volume, quindi, non è solo concepito per esporre concetti di base riguardo a una malattia complessa, ma è piuttosto un testo scientifico scritto ed organizzato in modo tale da essere accessibile al più ampio pubblico possibile, inclusi i pazienti senza conoscenze mediche o scientifiche. I concetti clinici esposti sono particolarmente importanti ed aggiornati, nonostante la terminologia usata nel testo sia per non medici.

Maggiori Informazioni

Autore Maron Barry J.
Editore CIC Edizioni Internazionali
Anno 2003
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Che cos'è la cardiomiopatia ipertrofica? Cenni storici sulla malattia e denominazioni Quanto è frequente la cardiomipatia ipertrofica? Qual'è la causa della cardiomiopatia ipertrofica? In che modo la cardiomiopatia ipertrofica modifica il cuore? - Il cuore normale - Il cuore nella cardiomiopatia - Funzione del cuore nella cardiomiopatia ipertrofica Quando si sviluppa la cardiomiopatia ipertrofica? La malattia negli infanti e nei bambini< Quali sono i sintomi della cardiomiopatia ipertrofica? - Il respiro corto - Dolore toracico - Stanchezza - Palpitazioni - Annebbiamento della vista e svenimento L'esame fisico nella cardiomiopatia ipertrofica Come si fa la diagnosi di cardiomiopatia ipertrofica e quali test vengono utilizzati? - Ecocardiogramma - Elettrocardiogramma - Altre indagini diagnostich Altre indagini che possono essere utili - Cateterismo cardiaco - Studio elettrofisiologico - Prova da sforzo - Monitoraggio Holter< - Esami con radionuclidi Prospettive generali dei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica Complicanze della cardiomiopatia ipertrofica - Aritmie - Tachicardia ventricolare sostenuta - insufficienza cardiaca congestizi - Fibrillazione atriale e ictus - Il problema della morte improvvisa - Endocardite Atleti e cardiomiopatia ipertrofica Considerazioni particolari: sesso e razza Terapia - Farmaci - Defibrillatori impiantabili - Chirurgia - Ablazione alcolica del setto (miectomia non chirurgica) - Pacemakers - Trapianto cardiaco Esiste una cura? - La cardiomiopatia ipertrofica è una malattia cronica - Terapia genica Screening fmiliare Si possono avere figli? La gravidanza ed il parto Controlli clinici di routine Raccomandazioni generali sullo stile di vita - Dieta< - Attività fisica -Alco - Viagra - Vaccinazione anti-influenzale - Altre restrizioni - Problematiche psicologiche nella cardiomiopatia ipertrofica Gruppi di supporto Vivere con la cardiomiopatia ipertrofica: ulteriori considerazioni - Guidare - Viaggiare - Defibrillatori impiantabili - Procedure mediche ed odontoiatriche< Quali studi sono in corso sulla cardiomiopatia ipertrofica? Le 27 domande più frequenti che i malati pongono sulla miocardiopatia ipertrofica
Questo libro è anche in: