Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cardio RM

ISBN/EAN
9788879475341
Editore
Idelson-Gnocchi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
106

Disponibile

19,80 €
22,00 €
Lo studio del cuore con RM è oramai entrato nel pieno della sua applicazione clinica e l’iniziale interesse del mondo cardiologico si è trasformato in vera necessità per la diagnosi e caratterizzazione di numerose condizioni morbose cardiache. Ne deriva che la domanda di esami RM del cuore si è andata diffondendo in sincrono con la diffusione di apparecchiature RM idonee a studiarlo. Attualmente in tutte le sedi dove è stata istallata un’apparecchiatura di ultima generazione le richieste di questi esami divengono un’automatica conseguenza. Al Radiologo quindi si richiedono sempre maggiori competenze che investono problematiche di tipo clinico e tecnologico. D’altro canto, però, la tecnologia migliora e l’esecuzione, sebbene complessa, diventa più agevole mentre la qualità delle immagini prodotte migliora con una progressione continua. Sulla base di queste esigenze abbiamo pensato di fare cosa utile nel preparare un manuale che possa, seppure nella sua semplicità, aiutare il radiologo ad avvicinarsi al settore della patologia cardiaca. L’iniziativa scaturisce dal desiderio del Direttivo della Sezione di Cardioradiologia della SIRM di diffondere l’interesse e la cultura cardiologica a un sempre più ampio numero di radiologi. Con la speranza di aver raggiunto il nostro obiettivo, vi saluto a nome di tutto il Consiglio Direttivo della Sezione. Ernesto Di Cesare - Presidente della Sezione di Studio di Cardioradiologia SIRM

Maggiori Informazioni

Autore SIRM Sezione di Studio di Cardioradiologia
Editore Idelson-Gnocchi
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Prefazione 1. Cardiosincronizzazione 2. Posizionamento degli elettrodi 3. Gating respiratorio 4. Posizionamento della bobina 5. Sequenze 6. Piani di scansione 7. Anatomia cardiaca 8. Valutazione cinetica 9. Parametri di normalità 10. Semeiotica del segnale 11. Indicazioni 12. Protocolli per patologia 13. Il referto 14. I mezzi di contrasto in Risonanza Magnetica cardiaca 15. Rischi in cardio-RM Bibliografia raccomandata