Cardiac Surgical Unit ALS - 5/ed. Con addendum all'edizione italiana - IRC

- ISBN/EAN
- 9788895517582
- Editore
- IRC Italian Resuscitation Council
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Edizione
- 5
- Pagine
- 144
Disponibile
Il protocollo presentato in questo volume affronta molte questioni specifiche del paziente cardiochirurgico, tra cui i tempi della resternotomia d’emergenza, il numero di tentativi di defibrillazione prima della resternotomia, la somministrazione di adrenalina, la gestione della ventilazione, le impostazioni delle infusioni e del pacemaker, i set di strumentazione per la resternotomia di emergenza, l’uso del contropulsatore aortico (intra-aortic balloon pump, IABP), gli arresti cardiaci che si presentano al di fuori della terapia intensiva e in circostanze speciali.
Il protocollo CALS può essere applicato a tutti i pazienti ricoverati in terapia intensiva, compresi i pazienti pediatrici, con mini-accesso LVAD ed i pazienti trapiantati. Non include i pazienti sottoposti a chirurgia polmonare. Nel manuale viene anche affrontato il trattamenteo dei pazienti degenti in aree che comprendono diverse specialità
Maggiori Informazioni
Autore | IRC Italian Resuscitation Council; CALS-ANZ |
---|---|
Editore | IRC Italian Resuscitation Council |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione |
Stato editoriale | In Commercio |