Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Carcere e fascistizzazione. Analisi di un modello totalizzante

ISBN/EAN
9788846463227
Editore
Franco Angeli
Collana
Diritto e societa'
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
272

Disponibile

28,50 €
La creazione dello Stato fascista si sviluppò tra due direttive informatrici generali: la mitologia e l'organizzazione politica delle istituzioni. Con la prima, il fascismo volle rappresentare a sé stesso e al mondo un'idea nuova di Nazione e di italianità, sopperendo alla congenita - secondo il duce - labilità caratteriale degli italiani, degenerati da "secoli di servaggio" e dalla influenza della Chiesa che "l'ha rammollito, svirilizzato, gli ha tolto il gusto del potere effettivo, l'ha disarmato". D'altra parte è notoria la visione antropologica di Mussolini della "massa" che "non è altro che un gregge di pecore, finché non è organizzata"; "ti assicuro che vi riuscirò, [Il popolo] dovrà convincersi che deve obbedire a farsi maggiorenne. Quando avrà imparato a obbedire dovrà credere e crederà. Dopo marcerà compatto al mio comando" (da P. Ludwig Colloqui con Mussolini , 1932) Ma accanto alla ideazione mitologica (con un insieme di empito volontaristico, di marinettismo, di "muscolarismo"), in una parola accanto alla irrazionalità letteraria, doveva contribuire alla creazione dell' homo novus , cioè del perfetto fascista, e più in generale delle Stato etico, la razionale organizzazione delle istituzioni politiche e giuridiche. Le quali dovettero essere necessariamente pervasive e accompagnare il cittadino dalla nascita alla morte, per "istituzionalizzare" anche la sfera privata dell'individuo.

Maggiori Informazioni

Autore Tessitore Giovanni
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Diritto e societa'
Lingua Italiano
Indice L'eredità liberale L'equivoco del paternalismo autoritario I ragazzi del coro Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio