Caratteristiche Energetico-ambientali Delle Corti. Le Corti Di Ortigia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879996471
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 60
Disponibile
11,00 €
All’interno della più ampia problematica della progettazione ambientale, e in particolare delle problematiche riferibili alla scala miro–urbana, si affronta il tema delle corti che costituiscono lo spazio intermedio tra edificio e ambiente esterno. In particolare, nell’ambiente urbano il ruolo della corte ai vari livelli, privata, semi–privata o pubblica gioca un ruolo di primaria importanza. In questo ambito, lo studio, affrontato nel laboratorio di Costruzione dell’architettura presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Catania, sita in Siracusa, è stato incentrato sulla definizione, secondo l’approccio esigenziale-prestazionale, dello spazio aperto ma confinato, caratteristico della struttura urbana dei cortili di Ortigia. Tali luoghi sono stati presi come casi di studio per l’interesse delle loro caratteristiche spaziali e ambientali. A scopo puramente didattico, si è voluto comprenderne la valenza come “luogo” che media tra gli interni che vi si affacciano e lo spazio urbano della strada e della piazza. Si sono ipotizzati possibili utilizzi specifici in funzione dei quali sistemi leggeri appositamente progettati dovevano tendere a migliorarne l’abitabilità in relazione alle varie condizioni climatiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Lepore Michele |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: