Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Caramia. Il Business Automotive

ISBN/EAN
9788820348724
Editore
Hoepli
Collana
Marketing e management
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
176

Disponibile

18,90 €
Mai come nell’ultimo periodo il mercato delle quattro e delle due ruote è stato tanto in fermento da determinare una vera e propria metamorfosi delle reti distributive. Calo vertiginoso della domanda, inasprimento della concorrenza, aumento degli standard quantitativi e qualitativi richiesti dalle Case produttrici, maggiore ricorso a fonti di finanziamento esterne, diminuzione della redditività, sono solo alcuni dei tanti “nuovi mostri” sperimentati da chi vende e ripara auto e moto. Questa evoluzione rende necessaria la conoscenza di tecniche di gestione tipiche di un settore in cui la passione non può più pilotare il destino delle aziende. Questo primo manuale di Dealership Management italiano, dedicato al settore automotive, spiega a fondo tutti gli aspetti del mercato e dell’organizzazione aziendale. Attraverso esempi concreti e dalla viva voce dei top manager delle più importanti Case italiane di auto e moto, offre importanti soluzioni a molti dei problemi emersi negli ultimi anni e le mosse per anticipare la ripresa. La prefazione del libro è un’intervista a Giuseppe Volpato (professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, membro dello Steering Commitee del Groupe d’Ètude et Recherche Permanent dans l’Industrie et les Salariés de l’Automobile di Parigi e Senior Adviser dell’International Car Distribution Programme di Birmingham), che ci aiuta a decifrare con rigore scientifico l’evoluzione in atto nel business model della distribuzione automotive.

Maggiori Informazioni

Autore Caramia Vito
Editore Hoepli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Marketing e management
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Il significato del termine concessionaria: Lo scenario di riferimento - Un costo invisibile: l’abitudine. I diversi business in una concessionaria: La diversificazione del rischio d’impresa. Misurare per gestire: La misurazione dei fenomeni aziendali - La permeabilità dei settori di business - I costi indiretti. I piani di miglioramento: La sostenibilità del business - Le mosse per anticipare la ripresa - È in rete che ci si gioca la faccia - Il Web marketing nel settore automotive: suggerimenti pratici. Appendici: Esercitazioni e soluzioni - Schede mercato Italia.