Capitalismo Famigliare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815115294
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 155
Disponibile
13,00 €
Ancora oggi le imprese controllate e gestite da famiglie sono una presenza diffusa e mostrano un elevato grado di efficienza. Nel Novecento l’avvento della grande impresa integrata ha provocato in alcuni sistemi economici l’affermazione della public company e la decisa separazione fra proprietà e controllo dell’impresa; in altri invece l’incremento nelle dimensioni non solo si è risolto nel mantenimento di una concentrazione proprietaria nelle mani di singoli o gruppi famigliari, ma anche in una sorprendente capacità gestionale. Attraverso un’ampia comparazione, il volume propone un’analisi articolata dell’emergere e del persistere del family business nel corso del processo di industrializzazione delle economie contemporanee, insieme a un’indagine dei fattori che concorrono a plasmarne le molteplici fisionomie nel corso del tempo e in diversi contesti geografici e sociali.
Maggiori Informazioni
Autore | Colli Andrea |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Natura e struttura dell'impresa famigliare 2. Geografie, settori, dimensioni 3. L'impresa famigliare nell'era della grande impresa 4. Famiglie e imprese nella storia economica d'Italia Conclusioni Letture per ulteriori approfondimenti Riferimenti bibliografici Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: