Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Capitalismo E Politica Nell'era Della Globalizzazione

ISBN/EAN
9788846484130
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa'
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
240

Disponibile

26,50 €
I radicali mutamenti politici, sociali e culturali in corso, al di là delle abituali e illusorie etichette di globalizzazione, società liberale, società di mercato, sono dovuti di fatto ad una nuova fase del capitalismo che è stato il vero elemento propulsore della modernità creando le condizioni di un grande processo di emancipazione dell'uomo e al tempo stesso causando i più gravi disastri della storia moderna. Esso si trasforma ora in maniera rivoluzionaria in 'capitalismo estremo' cioè in capitalismo finanziario, con forti influenze sulla vita individuale e collettiva. Una serie di studi ormai classici nel pensiero occidentale, come quelli, tra gli altri, di marx, sombart, weber, scheler, della scuola di francoforte e di schumpeter, ha avuto come oggetto il capitalismo. Alla luce della nuova trasformazione che ci coinvolge è necessario riprendere questi studi per comprendere quale nuova civiltà sta sorgendo dalle ceneri del regime borghese e per non essere travolti, racchiusi in una 'cultura del presente', dalla 'distruttività creatrice che ha sempre caratterizzato il cammino del capitalismo.

Maggiori Informazioni

Autore Mongardini Carlo
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana La societa'
Num. Collana 174
Lingua Italiano
Indice Introduzione Qualche riflessione sul tardo capitalismo (La "distruzione creatrice" del tardo capitalismo: La creazione di nuovi spazi; I riflessi sulla vita individuale; Cultura di massa e politica) Su nascita e morte del capitalismo (Caratteri del capitalismo contemporaneo; Testimoni, interpreti e profeti; Evoluzione del capitalismo) Dal capitalismo borghese al capitalismo di massa (Lo spazio e il tardo capitalismo; Il primato dell'economia sulla politica; Il capitalismo di massa) La politica oltre il regime borghese (Il regime borghese e la democrazia rappresentativa; Dalla società alla socialità: conseguenze politiche; Le trasformazioni della politica borghese; La rinuncia alle ideologie come ideali e come progetti; I nuovi orizzonti della politica; Cultura del presente e superamento delle gerarchie) I nuovi spazi della politica (Le trasformazioni dello spazio e i non-luoghi; I nuovi spazi e la politica; La biopolitica; Gli spazi della paura) Nuovo capitalismo e politica. La destrutturazione della politica borghese (Élites e partiti; La deriva populista; Dallo stato etico al tutto-società: le forme del totalitarismo) La politica in gestione (La gestione della politica e i subsistemi ideologici; Il nuovo capitalismo e le opzioni mondo: l'opzione globalizzazione; L'opzione Impero; L'opzione sfere egemoniche; La politica gestita dal terrorismo e dalla paura; Le vie per la democrazia) Bibliografia di riferimento Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: