Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Capitalismo Della Borsa O Capitalismo Del Welfare?

ISBN/EAN
9788815081803
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
368

Disponibile

22,72 €
Nell'economia mondializzata due sono i modelli di capitalismo che si stagliano. Giapponesi e tedeschi hanno infatti una visione delle motivazioni economiche e del valore del denaro molto diversa da quella anglosassone, così come viene diffusa nelle colonne del "Financial Times" o nei discorsi al Congresso. Per loro, se il denaro e il profitto sono importanti, ancor più lo sono le strutture sociali, l'equità, le relazioni personali. Tuttavia sono sempre più i giapponesi e i tedeschi che non si riconoscono in questa posizione e ritengono che anche ai loro paesi serva più deregulation, in nome della sovranità del consumatore e dell'etica della concorrenza. In particolare auspicano un ruolo meno invadente dello stato e dell'attuale sistema di welfare che incoraggerebbe atteggiamenti di dipendenza e pigrizia, e ritengono necessari aggiustamenti fiscali che portino una quota più consistente della ricchezza nelle tasche di chi la produce. Dore, che non nasconde la propria predilezione per il modello tedesco-giapponese, traccia in questo libro le linee di un affascinante dibattito sulla sorte dei diversi modelli di capitalismo, che stanno sempre più mescolandosi, e si chiede se e come siano destinate a sopravvivere le diversità in un mondo percorso dalla globalizzazione finanziaria.

Maggiori Informazioni

Autore Dore Ronald P.
Editore Il Mulino
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio