Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Capitale Umano. Definizione E Misurazioni

ISBN/EAN
9788813335281
Editore
Cedam
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
188

Disponibile

32,50 €
Fino a che punto la conoscenza e l’apprendimento possono essere considerati come investimenti e misurati? Quali aspetti della produzione e dell’utilizzo di saperi produttivi possono essere contabilizzati? In che modo vanno concepite e rilevate le principali componenti del capitale umano? Sono questi gli interrogativi affrontati da questo libro, realizzato grazie ad un progetto congiunto dell’Istat e dell’Isfol, con il contributo scientifico della Banca d’Italia, della Fondazione Giovanni Agnelli, della Società Italiana di Statistica e dell’Associazione Italiana degli Economisti del Lavoro. Il libro prende le mosse dall’inquadramento del concetto di capitale umano e della sua misurazione, approfondisce il rapporto tra capacità cognitiva, scolarità e competenze, e analizza pregi e limiti del lifetime income approach, il più autorevole metodo di stima dello stock di capitale umano oggi in uso. Affronta poi la prospettiva della creazione di un conto satellite del capitale umano nazionale e, infine, apre la strada agli sviluppi della ricerca nell’ambito dell’eterogeneità del capitale umano e del ruolo della domanda di lavoro nella sua accumulazione e valorizzazione.

Maggiori Informazioni

Autore Tronti Leonello
Editore Cedam
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano