Capire lo spazio-tempo. Lo sviluppo filosofico della fisica da Newton a Einstein

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833934310
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Saggi tascabili
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 240
Disponibile
14,00 €
Nel presentare la storia della fisica dello spazio-tempo da Newton a Einstein come un processo filosofico in costante evoluzione, Robert DiSalle offre un punto di vista nuovo sulle relazioni tra i concetti di spazio e di tempo e la nostra conoscenza fisica. Egli muove dal presupposto che l'influenza della filosofia sulla fisica si sia manifestata in primo luogo sul piano dell'analisi filosofica dei concetti di spazio, tempo e movimento, e sul ruolo svolto da questi ultimi nella formulazione di ipotesi sulla realtà fisica. Alla luce di questa premessa, diventa possibile interpretare in una chiave originale l'opera di Newton e Einstein e i loro punti di contatto, mettendo da parte la tradizionale controversia metafisica sulla natura assoluta o relazionale dello spazio-tempo. In questo modo, DiSalle apre una prospettiva nuova su domande antiche che riguardano la conoscenza a priori, l'interpretazione fisica della matematica e la natura del mutamento concettuale.
Maggiori Informazioni
Autore | DiSalle Robert;Migliori A. |
---|---|
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi tascabili |
Num. Collana | 52 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: