Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

CAPIRE LA VIOLENZA SULLE DONNE

ISBN/EAN
9788886801355
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
344

Disponibile

18,60 €
Le statistiche sono drammatiche. Ogni anno negli Stati Uniti millecinquecento donne vengono uccise dai loro mariti/compagni/fidanzati. Una vera guerra. Studi statistici rigorosi confermano che il problema è diffuso in egual modo in tutti paesi del primo mondo. Ne segue che i paesi che si illudono che la violenza sulle donne li riguardi poco, in realtà dimostrano che nella loro società il problema è semplicemente sommerso. Il libro passa in rassegna vari tipi di risposta data al problema nel corso degli ultimi vent'anni - la prevenzione primaria, cioè il tentativo di ridurre l'incidenza della violenza sulle donne e la prevenzione secondaria, cioé la riduzione del danno subito dalle vittime. Nell'Appendice viene affrontata la situazione italiana. Realtà emerse e realtà sommerse, quantificazione e diffusione, proposte d'aiuto da parte delle associazioni. L'importanza della conoscenza e i tentativi per fronteggiare il fenomeno così incivile. NANCY A. CROWELL: fa parte della Commissione per l'Educazione e per le Scienze Sociali e Comportamentali del National Research Council-National Academy of Sciences. È membro del Comitato per la valutazione degli interventi sulla violenza familiare. ANN W. BRUGESS: è direttore del Reparto Infermieristico di Salute Mentale Psichiatrica della School of Nursing della University of Pennsylvania. È specializzata in assistenza psichiatrica in Pennsylvania e Massachusetts. Le sue aree di competenza comprendono studi sulle vittime, trauma da stupro, pornografia infantile, reati di pedofilia e disturbi da stress post traumatico.

Maggiori Informazioni

Autore Crowell Nancy A.; Burgess Ann W.
Editore MaGi Edizioni
Anno 1999
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: