Capire la società contemporanea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843020027
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Quali sono i grandi problemi del mondo contemporaneo con cui si misura la sociologia’ Dall’avvento della società di massa alle trasformazioni dei partiti e della rappresentanza politica, dalle trasformazioni del sistema economico alla globalizzazione culturale e al multiculturalismo, dai problemi di integrazione sociale ed etnica alle minacce ambientali, questo libro offre una ragionata rassegna dei contributi delle scienze sociali alla comprensione del mondo che ci circonda.
Maggiori Informazioni
Autore | Ungaro Daniele |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 23 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Le trasformazioni sociali/Le questioni essenziali/Dalla tradizione alla modernità/Caratteristiche della modernità/Caratteristiche della postmodernità 2. Le trasformazioni politiche/Le questioni essenziali/L’avvento della società di massa/Le trasformazioni del partito politico/Le trasformazioni della rappresentanza politica/Il marketing politico/Democrazia continua: Internet e politica 3. Le trasformazioni economiche/Le questioni essenziali/Il fordismo/La crisi del fordismo/L’avvento del postfordismo/Problemi del postfordismo/Possibili soluzioni 4. Le trasformazioni culturali/Le questioni essenziali/La globalizzazione culturale/Il multiculturalismo/Il villaggio globale/Le trasformazioni della soggettività/Le nuove generazioni/La religione postmoderna 5. Oltre lo stato-nazione/Le questioni essenziali/Il revival etnico/Ethnos e demos/ Quattro modelli di integrazione sociale/Il glocalismo/L’idea di Europa 6. La società del rischio/Le questioni essenziali/L’ambivalenza del progresso/La distinzione tra rischio e pericolo/La dimensione politica del rischio ambientale/Questione ecologica e postmodernità. |
Questo libro è anche in: