Capire La Semiotica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843069651
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 160
Disponibile
18,00 €
La semiotica spesso spaventa, a volte a partire dal suo stesso nome. Questo libro vuole invece dimostrare che i suoi concetti principali, se spiegati con chiarezza, sono in realtà tutt'altro che difficili. La terminologia della disciplina comprende neologismi che possono sembrare astrusi, ma dietro ai quali, di nuovo, ci sono concetti semplici, che hanno a che fare con operazioni assolutamente comuni, quotidiane, inerenti alla più generale delle propensioni umane: dare un senso a ciò che ci circonda.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pozzato Maria Pia |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi superiori |
| Num. Collana | 906 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Premessa Ma che cos’è questa semiotica? 1. Semiotica… che parola difficile! 2. Narratività, narrazione, narrativa 3. Costruire il significato 4. Produrre un testo vuol dire fare delle scelte 5. Chi produce un testo lo abita 6. L’opzione fra concreto e astratto 7. La semiotica del visivo: guardiamo le figure 8. La semiotica del visivo: guardiamo linee, colori, spazi 9. Il “montaggio” fra linguaggi diversi 10. La costruzione estetica del testo Per concludere… operativamente. Come costruire una comunicazione pubblicitaria aiutandosi con la semiotica Bibliografia |
Questo libro è anche in:
