Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Capire come potenziare le abilità cognitive e curricolari

ISBN/EAN
9788809991163
Editore
Giunti EDU
Collana
Materiali per il sostegno
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
256

Disponibile

25,00 €
Il volume è pensato per specialisti, insegnanti di sostegno e operatori che si occupano di riabilitazione, sostegno e recupero di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e/o ritardo nell'acquisizione degli apprendimenti di base, e nello sviluppo evolutivo delle abilità trasversali (Capire come potenziare le abilità trasversali); consente di inquadrare le difficoltà presentate dal bambino o ragazzo e capire quale sono le aree più problematiche sulle quali intervenire. Struttura e caratteristiche chiave. Il volume contiene: una Guida rapida teorico-operativa che illustra i principi metodologici per strutturare un percorso completo, dalla valutazione all'intervento; un questionario di osservazione che consente di rilevare in modo sistematico alcune informazioni in entrata sul soggetto al fine di orientare la programmazione delle attività di potenziamento. Attraverso una semplice check-list si possono valutare tutte le dimensioni delle abilità cognitive e curriculari sulle quali è possibile intervenire attraverso i materiali proposti. Una serie di Attività organizzate in cinque percorsi distinti: Abilità cognitive, ovvero come riconoscere caratteristiche e dimensioni di base della realtà come forme, colori, grandezze, orientamento nello spazio, uguaglianze e diversità Abilità logico-deduttive, ovvero come raggruppare oggetti e figure su diverse dimensioni, sequenze logiche e cronologiche; Abilità logico-matematiche, per acquisire familiarità con quantità, numeri, equivalenze e operazioni; Abilità di lettura, per acquisire familiarità con la lettura di sillabe e parole, in diversi caratteri; Abilità di scrittura, per acquisire familiarità con la scrittura di sillabe e parole, in diversi caratteri. un set di materiali organizzati in 100 schede di lavoro con stimoli (immagini, frasi, numeri o lettere) da utilizzare durante le attività. Utile per: acquisire un quadro metodologico di riferimento che mette in relazione difficoltà, valutazione delle stesse e strategie di intervento; inquadrare le difficoltà nelle abilità cognitive, dalla abilità di base alle abilità di scrittura; strutturare percorsi di potenziamento delle abilità più problematiche rispondendo alle specifiche esigenze di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e/o ritardo nell'acquisizione degli apprendimenti di base. Il volume può essere acquistato insieme a Capire come potenziare le abilità trasversali per un percorso a 360 gradi, dalla valutazione all'intervento, delle abilità di vita quotidiana e di quelle didattiche in bambini e ragazzi con disabilità intellettiva.

Maggiori Informazioni

Autore Moderato Paolo;Moderato Lucio
Editore Giunti EDU
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Materiali per il sostegno
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio