Caosbiologia - Principi,metodi,applicazioni [Cugini - SEU Società Editrice Universo]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865150276
- Editore
- SEU Società Editrice Universo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 163
Disponibile
21,25 €
25,00 €
Lasciatemelo dire con estrema franchezza, perché frutto dell’esperienza maturata in qualità di Professore di Metodologia Medica dell’Università di Roma “La Sapienza”, e cioè che chi si accinge o si è accinto agli studi di Biologia o di Medicina, in genere non ha molta propensione per tutto ciò che ha a che fare con le formule matematiche. Questa scarsa congenialità non deriva, ovviamente, da una limitazione delle capacità logico-intellettive, ma dipende da una “forma mentis” che è più propensa ad interessarsi dei temi di conoscenza e di prassi che sono propri della Biologia e della Medicina, come scienze non solo naturalistiche ma anche umane ed umanitarie. La metodologia matematica, infatti, per sua natura non tollera alcuna incertezza, non riconosce alcuna istanza diversa da quella della “consecutio” logica della dimostrazione (Matematica della certezza). Tutt’altro, invece, è per le scienze bio-mediche in cui la conoscenza dell’oggetto è incerta proprio in ragione della natura poco conosciuta del suo essere. Incertezza dell’oggetto che non è possibile rimuovere dalle premesse di ogni ipotesi di ricerca scientifica e da ogni ragionamento induttivo o deduttivo in questa branca della Scienza.
Maggiori Informazioni
Autore | Cugini Pietro |
---|---|
Editore | SEU Società Editrice Universo |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione PRINCIPI DELLA ANALISI CRoNoBIoLoGICA Perché la caosbiologia Le basi epistemologiche della metodologia scientifica moderna: lo studio dell’ordine nei fenomeni della natura Le basi epistemologiche della metodologia scientifica post-moderna: lo studio del disordine nei fenomeni della natura Il razionale della matematica del caos o analisi statistica nel dominio del caos Ordine e transizione al caos Ordine periodico e transizione al caso Analisi delle “singolarità” o “catastrofi” Natura frattalica del disordine in natura Organizzazione frattalica delle strutture anatomiche e delle funzioni biologiche Natura periodica dell’organizzazione frattalica biologica Verifica della simultaneità dell’ordine e del disordine biologico mediante “falsificazione” sperimentale Nascita della caosbiologia Risvolti epistemologici della caosbiologia METoDI DELLA ANALISI CAoSBIoLoGICA Analisi caosbiologica rappresentativa Diagramma di Lorenz (Lorenz plot o scatter plot) Diagramma dello spazio delle fasi o degli stati Diagramma delle mappe di ritorno Interpolazione frattalica Analisi caosbiologica descrittiva Analisi della dimensione di correlazione Analisi della dimensione di capacità Analisi della funzione di correlazione Analisi della entropia APPLICAZIoNI ALCUNI ESEMPI DI CAoSBIoSTATISTICA (STIME CAoSBIoMETRICHE) Analisi caosbiologica rappresentativa Diagramma di Lorenz (Lorenz plot o scatter plot) Diagramma dello spazio delle fasi o degli stati Diagramma delle mappe di ritorno Interpolazione frattalica Analisi caosbiologica descrittiva Analisi della dimensione di correlazione Analisi della entropia Bibliografia |
Questo libro è anche in: