Canti Del Tirreno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879992756
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 196
Disponibile
15,00 €
L’amore, il culto geloso della verginità, il senso inquietante del tempo che fugge, le riflessioni sull’umana esistenza, la trepida contemplazione del creato: dall’egloga pescatoria umanistica di Jacopo Sannazzaro alla favola drammatica di Antonio Ongaro, Maria Lucignano Marchegiani individua il percorso di un filone poetico che utilizza la preziosa eredità della cultura classica nell’interpretazione delle istanze della società contemporanea, sullo sfondo del mare che «lava ogni male degli uomini» (Euripide).Maria Lucignano Marchegiani svolge attività di ricerca rivolta sulla produzione teatrale umanistico–rinascimentale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Sannazzaro Jacopo; Ongaro Antonio; Lucignano Marchegiani Maria |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2000 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 4 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
