Canossa. Il Disincanto Del Mondo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815252760
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca storica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 288
Disponibile
22,00 €
«Andare a Canossa»: ancora oggi, dopo mille anni, è l’icastica espressione con cui si descrive l’atto di riconoscersi in errore e chiedere perdono, a tal punto ha colpito l’immaginario «l’umiliazione di Canossa» subita da Enrico IV. Costretto nel gennaio del 1077 ad attendere per tre giorni sotto la neve di essere ricevuto da papa Gregorio VII, allora ospite di Matilde a Canossa, l’imperatore ottenne infine la revoca della scomunica che gli era stata comminata. Momento culminante nella lotta per le investiture e cioè nel conflitto di poteri fra Impero e Papato, l’episodio è, come spiega questo libro raccontandone con chiarezza lo svolgimento su entrambi i fronti, un autentico punto di svolta. Il Papato, riuscendo a respingere l’ingerenza dell’imperatore nelle cose della Chiesa e ad affermare la propria indipendenza, avviava quella separazione fra potere religioso e potere politico che ha caratterizzato da allora in poi lo sviluppo della civiltà europea.
Maggiori Informazioni
| Autore | Weinfurter Stefan |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca storica |
| Lingua | Italiano |
| Indice | I. Canossa, un evento che ha scosso il mondo II. L'«unità del mondo» al tempo dell'imperatore Enrico III III. L'«unità del mondo» si rompe: Enrico IV e la guerra civile IV. I mutamenti nell'ordine sociale e nelle strutture del potere V. Roma e il papato prima di Gregorio VII VI. Papa Gregorio VII e la sua pretesa d'obbedienza «nell'intero orbe romano» VII. L'anno 1076: la solitudine del re e la «nuova religione» dei vescovi VIII. Buoni e cattivi: cambiamento dei valori, costrizione morale, nuovo ideale regio IX. La guerra dei re e la fine di papa Gregorio VII X. Il problema delle investiture e gli stadi del suo sviluppo XI. Il tradimento di Enrico V: l'«unità del mondo» si rompe di nuovo Conclusione Epilogo Note Carte Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
