Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Canoni e dissonanze. Appunti su letteratura, cittadinanza, pensiero differente

ISBN/EAN
9788854855342
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
208

Disponibile

13,00 €
Alla luce della più recente normativa italiana ed europea, il presente studio, ripercorre per cenni la storia del sistema scolastico italiano per svelare come, attraverso i canoni letterari, la scuola abbia veicolato modelli e ruoli sessuali e sociali trasmettendo, di conseguenza, anche pregiudizie stereotipi. Il percorso proposto mira a rendere comprensibili i meccanismi tradizionali di formazione della cultura soprattutto attraverso le dissonanze: voci, presenze, scritture, prevalentemente femminili, considerate differenti e per questo inferiori, o minori, per sollecitare questioni su: cosa è il canone? Chi assegna valore a modelli, voci, pensieri? Da chi proviene tale potere e per quali ragioni? E infine: come riconsiderare i canoni per rendere la nostra società veramente democratica?

Maggiori Informazioni

Autore Moschini Laura
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg