Camera Oscura Digitale - L’arte della conversione RAW

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788848120357
- Editore
- Tecniche Nuove
- Collana
- Informatica illustrata
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 240
Disponibile
34,90 €
Ansel Adams non avrebbe mai lasciato toccare a nessuno i suoi negativi, mentre oggi innumerevoli fotografi lasciano che i convertitori incorporati nelle macchine digitali facciano “scempio” delle loro immagini. Camera oscura digitale, scritto da esperti nella fotografia RAW, vi insegnerà a riprendere il controllo creativo sulle vostre foto operando direttamente sul formato RAW nativo della macchina fotografica.
Questa guida pratica e splendidamente illustrata spiega i vantaggi di lavorare sui file RAW, che costituiscono l’equivalente digitale dei negativi in pellicola, e come usare i convertitori RAW per creare la migliore immagine possibile a partire dallo scatto. Unendo spiegazioni chiare e bellissimi esempi fotografici, Camera oscura digitale tratta i convertitori RAW più famosi e innovativi (quali Camera Raw, Lightroom e Aperture) e insegna come ottenere i migliori risultati da ciascuno.
Tra gli argomenti principali:
4 Tecniche per calibrare una macchina digitale in funzione dell’uso del formato RAW 4 Come sfruttare al meglio i convertitori più importanti, e quale usare a seconda dei casi
4 Suggerimenti per la conversione dal colore al bianco e nero
4 Introduzione alla gestione del colore e all’elaborazione in batch
4 Approfondimenti su Apple Aperture e Adobe Lightroom
Camera oscura digitale è concepito per i professionisti, e per tutti coloro che vogliono andare oltre i limiti del “point and shoot” per ottenere dalla loro macchina risultati di alto livello.
Maggiori Informazioni
Autore | Steinmuller Uwe; Gulbins Jurgen |
---|---|
Editore | Tecniche Nuove |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Informatica illustrata |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: