Cambiare passo. L'inserimento delle persone diversamente abili tra innovazione delle politiche e cambiamenti istituzionali

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788856834802
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche del lavoro. Studi e ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 144
Disponibile
                
                    
                        14,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il lavoro raccoglie le testimonianze dei vari attori coinvolti nell'attuazione del progetto emergo (esperienze, metodologie, risorse che generano opportunità), la principale iniziativa della provincia di milano nell'ambito delle politiche per l'inserimento lavorativo dei disabili. Scopo del volume è di sviluppare una riflessione articolata che consenta di ripensare le politiche pubbliche alla luce delle esperienze passate. Il progetto emergo (esperienze, metodologie, risorse che generano opportunità), ormai giunto alla terza edizione, rappresenta la principale iniziativa avviata e gestita dalla provincia di milano nell'ambito delle politiche per l'inserimento lavorativo dei disabili.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Provincia di Milano; Villa Matteo | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Politiche del lavoro. Studi e ricerche | 
| Num. Collana | 75 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Paolo Giovanni Del Nero, Presentazione Matteo Villa, Premessa Parte I. Quadro di riferimento Irene Psaroudakis, Lavoro e disabilità nel processo di territorializzazione delle politiche del lavoro (Le nuove politiche del lavoro in Europa; Il percorso delle riforme in Italia; Lavoro. occupazione e disabilità) Irene Psaroudakis, Matteo Villa, L'inserimento lavorativo delle persone disabili in Provincia di Milano (Le variabili dell'attivazione; I piani EMERGO: Esperienza Metodologie e Risorse Generano Opportunità; Il processo di territorializzazione nella pratica; Alcuni dati di inquadramento: la spesa, gli attori, gli inserimenti) Parte II. Sviluppi e prospettive Irene Psaroudakis, Matteo Villa, Attori e Contenuti delle azioni del piano (Gli attori: tratti di storia, caratteristiche e vissuti; L'inserimento lavorativo: tra opportunità e rischi di esclusione; L'inserimento lavorativo; personalizzazione e continuità; L'inserimento lavorativo: tra lavoro e multi-dimensionalità organizzativa e istituzionale) Matteo Villa, Processi organizzativi e sviluppi istituzionali (Verso una crescenza territorializzazione?; Lo sviluppo delle reti di attori; Gli strumenti di implementazione, gestione, monitoraggio e amministrazione: caratteristiche rilevanti, innovazioni e aspetti controversi) Irene Psaroudakis, Matteo Villa, Conclusioni: il futuro del Piano, degli interventi e degli attori Riferimenti bibliografici Appendice Autori. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
