Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cambiamenti climatici e migrazioni forzate. Verso una tutela internazionale dei migranti ambientali

ISBN/EAN
9788893913454
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Ordine Int. e Diritti Umani. Monografie
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
188
14,00 €
Nell'ambito del fenomeno delle migrazioni internazionali un rilievo del tutto particolare assumono oggigiorno i movimenti migratori legati a fattori ambientali. La portata, la frequenza e la varietà delle catastrofi ambientali molto spesso si traducono in vere e proprie emergenze umanitarie. Il degrado ambientale causato dai cambiamenti climatici è all'origine di disastri naturali a rapida e lenta insorgenza che rendono difficile (se non addirittura impossibile) la sopravvivenza nei territori colpiti, al punto che sono sempre più numerosi gli individui costretti ad abbandonare il proprio Paese di origine. Ciò comporta la necessità di prendere in esame la nuova figura di migrante ambientale per il quale, allo stato attuale, l'ordinamento internazionale non prevede alcuna forma di tutela specifica. Nella trattazione della tematica delle migrazioni forzate legate ai cambiamenti climatici si è ritenuto opportuno effettuare un'indagine con riferimento a quelli che si considerano i due aspetti fondamentali della questione: le problematiche sollevate dal diritto internazionale dell'ambiente in materia di protezione del clima e le possibili forme di tutela dei migranti ambientali.

Maggiori Informazioni

Autore Perrini Francesca
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Ordine Int. e Diritti Umani. Monografie
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo