Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Calcolo Stocastico Per La Finanza

ISBN/EAN
9788847006003
Editore
Springer Verlag Italia
Collana
Unitext
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
517

Disponibile

28,95 €
Questo testo offre un'introduzione ai metodi matematici, probabilistici e numerici utilizzati nel settore della finanza che si occupa della valutazione degli strumenti derivati. Il libro fornisce un'esposizione accessibile ad un lettore che abbia una formazione matematica di base. Con lo scopo di ridurre il formalismo, il testo introduce rapidamente i concetti fondamentali senza rinunciare al rigore matematico. La prima parte del volume contiene un'introduzione agli elementi di probabilita' e una presentazione della teoria della valutazione nell'ambito dei mercati discreti. Vengono in particolare illustrati con dimostrazione i teoremi fondamentali della valutazione, i modelli binomiale e trinomiale e vengono accennati alcuni approcci al problema della valutazione in mercati incompleti. Nella seconda parte viene sviluppata la teoria dell'integrazione e del calcolo stocastico. Il classico modello di black&scholes e' presentato inizialmente in ambito markoviano con un approccio basato sulle equazioni alle derivate parziali. Successivamente, dopo aver trattato il teorema di girsanov, la valutazione d'arbitraggio viene rivisitata nell'ottica della teoria delle martingale. Di seguito viene approfondita la teoria delle equazioni differenziali stocastiche mettendo particolare enfasi sui legami con le equazioni alle derivate parziali paraboliche, eventualmente degeneri. L'ultima parte del testo e' dedicata alla descrizione dei classici metodi numerici utilizzati nella valutazione dei derivati.

Maggiori Informazioni

Autore Pascucci Andrea
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Unitext
Num. Collana 33
Lingua Italiano
Indice Derivati e arbitraggi.- Elementi di probabilità ed equazione del calore.- Modelli di mercato a tempo discreto.- Processi stocastici a tempo continuo.- Integrale stocastico.- Equazioni paraboliche a coefficienti variabili: unicità.- Modello di Black&Scholes.- Equazioni paraboliche a coefficienti variabili: esistenza.- Equazioni differenziali stocastiche.- Modelli di mercato a tempo continuo.- Opzioni Americane.- Metodi numerici.- Introduzione al calcolo di Malliavin.
Stato editoriale In Commercio