Cabiria (Giovanni Pastrone, 1914). Lo spettacolo della storia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857521572
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Mimesis-Cinema/Origini
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 116
Disponibile
8,00 €
"Cabiria" è il più celebre film del cinema muto italiano. Quasi ogni aspetto della sua realizzazione costituisce per l'epoca una novità: le quasi tre ore di lunghezza, il budget esorbitante, la collaborazione di D'Annunzio, le gigantesche scenografie e gli effetti speciali, l'uso innovativo dei movimenti di macchina e della luce, la presenza in sala del coro e dell'orchestra. "Cabiria" esalta tutte le potenzialità della messa in scena: l'occhio della cinepresa spazia liberamente dal fuoco dell'Etna alla neve delle Alpi, reinventa il teatro della Storia, mescola destini privati e collettivi. Architettura, pittura, archeologia, teatro lirico e di prosa, letteratura alta e feuilleton, musica colta e ideologia si fondono nelle sorprendenti risorse espressive del nuovo medium cinematografico. In occasione del centenario del film (proiettato in prima mondiale a Torino e Milano il 18 aprile 1914), il volume intende proporne un'analisi documentata e metodologicamente aggiornata.
Maggiori Informazioni
| Autore | Alovisio Silvio |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Mimesis-Cinema/Origini |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
