«C» come... Educare al pensiero creativo, critico, civico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825519365
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 84
Disponibile
11,00 €
Che cosa può cambiare? Che cosa deve o non deve cambiare? Per rispondere bisogna saper problematizzare, giudicare e decidere. Bisogna saper pensare. Educare a pensare può così diventare il filo rosso di un itinerario educativo attento a quelle capacità da cui dipendono presente e futuro della società. Che cosa significa, però, pensare? Quali sono i tratti specifici del pensare di cui deve farsi carico l'intenzionalità educativa? Una possibile risposta - quella proposta dalla terza edizione del Festival dell'educazione della città di Torino - ne traccia un profilo con la lettera C, per un pensiero creativo, critico, civico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Nosari S.;Venera A. M.;Urbinati I. |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
