Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

By-pass in vena safena in situ. Indicazioni, tecniche e risultati

ISBN/EAN
9788855320344
Editore
Minerva Medica
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
352

Disponibile

45,00 €
Scopo di questo volume è “riproporre” una “vecchia” tecnica chirurgica soprattutto ad una “nuova” popolazione di chirurghi vascolari all’interno di un contesto “millenial” nel quale il trattamento endovascolare spadroneggia pur non offrendo ai nostri pazienti arteriopatici i risultati sperati. E’ un’opera completa, che affronta l’argomento in tutti i suoi aspetti, prendendo in considerazione le indicazioni, le linee guida, sviscerando tutte le note di tecnica ed infine valutandone i costi e l’impatto sulla qualità di vita. Viene inoltre impreziosita dalla descrizione di casi clinici che riportano l’esperienza di diverse scuole chirurgiche italiane ferrate nella tecnica della safena in situ.

Maggiori Informazioni

Autore Troisi Nicola;Salvini Mauro;Talarico F.
Editore Minerva Medica
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Introduzione Overview delle recenti linee guida C. Setacci, M. Tadiello, F. Setacci, C. Guttadauro, G. de Donato, D. Benevento, G. Galzerano, M. W. Guerrieri, M. Tozzi, G. Palasciano La diagnostica preoperatoria 3 A. Trani, P. Benedetto, F. Di Leo, A. Esposito, A. Baiano, D. Menna, P.A. Cappiello Note di anatomia e fisologia della safena interna M. Cappelli, M. Pinelli Il mappaggio ecografico preoperatorio M. Pinelli, M. Cappelli Storia del by-pass in vena safena in situ G. De Blasis, M. Salvini Evoluzione dei valvulotomi G. Bafile, L. Lancione Note di tecnica: tips and tricks M. Muncinelli, M. Mari, M. Cherchi, M. Salvini Note di tecnica: i by-pass estremi G. La Barbera, F. Valentino, R. Lipari, D.M. Parsaei, G. Ferro, F. Talarico Note di tecnica: i by-pass biforcati D. Adami, R. Berchiolli, M. Ferrari Tecnologia di supporto e controllo di qualità intraprocedurale D. Apostolou, I. Peluttiero, F. Persi, C. Novali Tecniche ibride perioperatorie A. Angelini, G. Gironi, E. Paci, L. Carbonari Terapia medica postoperatoria G. Baldino Follow-up by-pass Vena Grande Safena in situ G. Pruner, T. Miccoli, A.M. Jannello Gestione dei fallimenti precoci di by-pass in situ A. Guagliano, A.C. Minerba, E. Peretti, M. C. Perfumo, M. Salvini Gestione dei fallimenti tardivi A. Siani, F. Accrocca, T. Castrucci, G. Smedile, R. Gabrielli, A. R. Rizzo, G. De Vivo, S. Bartoli Risultati clinici F. Benedetto, D. Spinelli, F. La Corte, D. Barillà, N. Pipitò, A. Cutrupi, A. Varrà Confronto by-pass in safena vs materiale protesico P. Frigatti, M.P. Borrelli, F. Zani, P. Scrivere Confronto safena in situ vs. safena invertita W. Dorigo, A. Alessi Innocenti, R. Di Domenico, A. Fargion, E. Giacomelli, L. Paperetti, C. Pratesi Risultati delle vene di piccolo calibro G. De Blasis, G. Bafile, L. A. Scalisi Risultati preliminari del LIMBSAVE (Treatment of critical Limb IscheMia with infragenicular by-pass adopting in situ SAphenous VEin technique) registry N. Troisi, G. De Blasis, M. Salvini, S. Michelagnoli Fast-track surgery e progetto ERAS A. Guidotti, N. Troisi, E. Chisci, C. Pigozzi, V. Sanna, S. Michelagnoli Gestione delle lesioni e qualità di vita S. Furgiuele, B. De Angelis Cost-effectiveness nella rivascolarizzazione chirurgica dell’ischemia critica dell’arto inferiore tramite by-pass femoro-popliteo con vena grande safena in situ C. Busoni, P. Tracanelli, M. R. Finanzon, D. Frigerio Overview sui trials in corso E. Chisci, N. Troisi, R. Lombardi, F. Turini, A. Alberti, S. Michelagnoli Commento del comitato editoriale: safena ex-situ N. Troisi, M. Salvini, F. Talarico, S. Michelagnoli, Reinterventi di by-pass femoro-distale con tecnica “ex situ” R. Borioni, A. Rinaldi Garofalo, M. Garofalo Conversione “ex-situ” di by-pass femoro-peroniero “in-situ” emodinamicamente inefficace per persistenza di FAV A. N. Giordano, G. De Donno, P. Dalla Caneva, G. Genadiev, G. Deiana, S. Camparini By-pass ex-situ femoro-tibiale anteriore con remnant di grande safena di coscia M. Cherchi, E. Peretti, M. Salvini Salvataggio d’arto mediante by-pass in vena autologa “spliced” (Safena accessoria antero-laterale di coscia in situ + segmento di grande safena di gamba, in onfigurazione invertita) M. Cherchi, M. Muncinelli, M. Salvini By-pass femoro-peroniero “spliced” (Piccola safena - vena del Giacomini ex-situ + “remnant” di grande safena di gamba) A. C. Minerba, M. Mari, M. Salvini By-pass femoro-tibiale anteriore “spliced” con piccola safena nell’arteriopatia ostruttiva sottogenicolare A. Alberti, N. Troisi, E. Lazzeri, G. Cannizzo, S. Michelagnoli Trombosi acuta a breve termine di by-pass in situ, da devalvulazione incompleta P. Frigatti, F. Zani, F. Furlan Ritenzione di cuspidi valvolari nei fallimenti di by-pass in situ a breve, medio e lungo termine M. Salvini, A. Guagliano, A. C. Minerba, M. Lapidari By-pass femoro-popliteo in safena in situ in quadro di estesa calcificazione arteriosa iliaco-femorale A. Ascoli Marchetti, N. Diotallevi, F. M. Oddi, A. Ippoliti Caso clinico: bypass biforcato in vena safena in situ D. Adami, R. Berchiolli, M. Ferrari “No touch technique” nella preparazione della vena grande safena per i by-pass degli arti inferiori: storia di un by-pass in vena grande safena in situ A. M. Settembrini, S. Romagnoli, V. Menegon, L. Gabrielli, S. Trimarchi Caso clinico: correzione di pseudoaneurisma iatrogeno su by-pass femoro-tibiale anteriore M. Cherchi, E. Peretti, M. Salvini “Pseudo-occlusione” di by-pass in situ da progressione di malattia sul distretto aorto-iliaco M. Mari, M. Muncinelli, M. Salvini Timing tra rivascolarizzazione chirurgica ed amputazione funzionale del piede nei pazienti con ischemia Rutherford 5 - 6 A. Amico, G. Brancaccio, D. Russo, F. Benassi Franciosi, D. Musio, R. De Prisco, G. M. Celoria
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio