Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Business @ Risk. Aspetti Strategici Ed Operativi Di Gestione Dei Rischi Nella New Economy

ISBN/EAN
9788846426192
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
192

Disponibile

29,50 €
All'alba di questo nuovo millennio si osservano comportamenti imprenditoriali inediti e, soprattutto, nuovi modelli di business che non avrebbero avuto ragione di esistere se non per il motivo stesso per cui sono nati: non sono la continuazione del passato, ma il loro ripudio. Vale comunque la pena chiedersi: personaggi come bill gates hanno qualcosa in comune con altri del passato, ad esempio henry ford? Se il primo ci sta guidando nella nuova era con le sue intuizioni, il secondo non ha fatto altrettanto? Quali sono, se ve ne sono le analogie? Questi e simili interrogativi non sono semplici e non possono che avere risposte complesse. Nel libro si esaminano le idee che stanno avendo il sopravvento nella nuova economia.

Maggiori Informazioni

Autore Tarallo Pasquale
Editore Franco Angeli
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Num. Collana 411
Lingua Italiano
Indice Lo scenario globale (Perché si parla di globalizzazione; La natura dinamica del contesto; In cammino verso il villaggio globale; Il ruolo dell'innovazione tecnologica; La trasformazione dei mercati; Soluzioni inedite per esigenze moderne) Cosa cambia in ambito competitivo (Quale arena per quanti contendenti; L'interconnessione allarga l'ambito competitivo; Cosa cambia per le imprese; Cosa pensano i managers) Un nuovo modello organizzativo (Perché parliamo di e-business; Qualcosa di nuovo all'orizzonte?; Nuove sfide per vecchi lupi di mare; La metamorfosi delle funzioni aziendali; Il ruolo del management; La necessità di un progetto di Change Management) Le nuove sfide imposte dal mercato (Accesso ed eccesso di informazioni; L'importanza del fattore tempo; L'immediatezza; Una macchia d'olio; L'unico luogo fisico è quello virtuale; Il nostro indirizzo è ...; Gli elementi materiali ed immateriali; La punta di un iceberg; Chi si ferma è perduto) Clienti vecchi e nuovi (Come gestire le relazioni con i clienti; Come migliorare la visibilità dell'azienda e dei marchi; Motori di ricerca e directory; Banner pubblicitari; Annunci commerciali on line; Scambiare messaggi on line; Registrazione degli utenti; Introdurre collegamenti ad altri indirizzi web; Newsgroup e liste di discussione; I mezzi di comunicazione tradizionali; I comunicati stampa; L'importanza del marchio; Cosa è cambiato nelle relazioni con i clienti) Customer Relationship Management (Le applicazioni di CRM; Interrogativi vecchi e nuovi; Perché si devono gestire le relazioni con i clienti; Quali sono i vantaggi offerti da un sistema CRM; Requisiti per un sistema CRM; Switching cost ed effetti lock in; Cosa cambia in ambito organizzativo) Il valore delle imprese nella nuova economia digitale (Cosa cambia nei metodi di valutazione; Alcuni nuovi indicatori; Gli indici di efficienza; I drivers di valore nella new economy) Progettare ed implementare l'e-business (Siete pronti?; Gli aspetti tecnologici da considerare; Shopping on line; La sicurezza in rete; La gestione dei pagamenti; Alcuni esempi).
Stato editoriale In Commercio