Buone pratiche relazionali nei consultori lombardi. Case studies su progetti e interventi per e con le famiglie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834324745
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Quaderni del Centro famiglia
- Formato
- Libro
- Anno
- 2013
- Pagine
- 164
Disponibile
15,00 €
I "Quaderni del Centro Famiglia" costituiscono una collana di pubblicazioni, promossa dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia (CASRF) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che presenta, con una finalità operativa, metodologie e strumenti di ricerca e intervento nel lavoro con e per le famiglie. Il Centro Famiglia, che opera dal 1976, si occupa di ricerca scientifica sulla famiglia in ambito interdisciplinare e promuove iniziative di formazione a vario livello. Gli studiosi che ne fanno parte si riconoscono in una specifica prospettiva relazionale di comprensione della famiglia intesa come luogo costitutivo del legame tra generi, generazioni e stirpi. A essa è attribuito lo statuto di 'soggetto societario', protagonista attivo nella costruzione dell'identità personale, dell'azione educativa e delle politiche sociali. L'operato dei consultori familiari si confronta con l'aumentata complessità dei bisogni portati dalle famiglie e con i continui mutamenti organizzativi e strutturali dei servizi ad esse dedicati. A fronte di tali dinamiche, quale può essere considerato, oggi, lo specifico del servizio consultoriale e quali le buone pratiche da esso realizzate? Il presente volume cerca di rispondere a queste domande analizzando undici esperienze realizzate in diversi consultori del territorio lombardo e mettendo in evidenza le azioni, i progetti, le modalità di presa in carico che possono rappresentare buoni esempi da replicare...
Maggiori Informazioni
| Autore | Moscatelli Matteo;Pelucchi Sara |
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quaderni del Centro famiglia |
| Num. Collana | 27 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
