Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Buone Pratiche Di Fabbricazione. Linee Guida Afi. Vol. 9

di Afi  
ISBN/EAN
9788848129060
Editore
Tecniche Nuove
Collana
Tecnica farmaceutica e cosmetica
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
384

Disponibile

39,90 €
Questo nono volume delle Buone Pratiche di Fabbricazione – Linee Guida AFI presenta una gamma di trattazioni riferite ad aspetti tecnici e normativi di grande attualità farmaceutica, proposte come sempre nelle forme più dirette e concrete per renderne più semplice e immediata la comprensione e l’applicazione. I temi trattati da Commissioni e Gruppi di Studio dell’Associazione Farmaceutici Industria spaziano da ricerca e produzione a controllo e assicurazione di qualità, investendo anche aree terapeutiche emergenti, dai biofarmaceutici ai dispositivi medici e ai radiofarmaci. Approfondiscono inoltre, aggiornandoli, argomenti già trattati, quali la sterilizzazione per irraggiamento, i metodi rapidi in microbiologia e quelli alternativi in tossicologia, oltre alla gestione dei reclami. Infine una preziosa ed esauriente Guida alle Schede di Sicurezza del Settore Chimico-Farmaceutico insegna a leggere, redigere, gestire e utilizzare questi importanti documenti recentemente integrati dal nuovo Regolamento UE.

Maggiori Informazioni

Autore Afi
Editore Tecniche Nuove
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Tecnica farmaceutica e cosmetica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1) Processi di sterilizzazione per irraggiamento: aspetti tecnici e normativi 2) Metodi rapidi in microbiologia (RMM). L’applicazione dei metodi rapidi microbiologici nel processo farmaceutico: case studies 3) Characterisation of Biopharmaceuticals – A Challenge for Analytical Science 4) Linea Guida per la valutazione biologica dei Dispositivi Medici 5) Dalla tossicologia classica ai metodi alternativi 6) I radiofarmaci 7) Gestione dei reclami – Revisione 2013 8) Guida alle schede di sicurezza nel settore chimico-farmaceutico. La normativa vigente per le SDS; come leggerle; come scriverle; come gestirle; come utilizzarle per la prevenzione
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: