Bullismo elettronico. Fattori di rischio connessi alle nuove tecnologie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843049004
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 172
Disponibile
18,60 €
Il bullismo elettronico (cyberbullying) è un fenomeno molto recente, studiato in ambito internazionale solo da pochi anni, che vede l’attuazione di aggressioni volontarie e ripetute nel tempo attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie di comunicazione da parte di preadolescenti e adolescenti. Lo scopo del libro è indagare le caratteristiche di questo nuovo fenomeno, esaminando i diversi fattori di rischio ad esso associati e analizzando il rapporto tra bullismo elettronico e bullismo tradizionale. Il fenomeno del bullismo elettronico viene approfondito integrando approcci metodologici quantitativi e qualitativi, utilizzando il punto di vista di discipline diverse quali la psicologia dello sviluppo, la psicologia sociale, la psicologia clinica, la pedagogia e la sociologia. Il volume costituisce uno strumento di riflessione per i ricercatori e per quanti si preparano a lavorare con adolescenti; è pensato inoltre per chi opera già nel mondo della scuola, per i genitori e i giovani che desiderino approfondire la loro conoscenza sulle forme
di aggressività presenti in adolescenza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Genta Maria Luisa; Brighi Antonella; Guarini Annalisa |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 500 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Il bullismo tradizionale e il bullismo elettronico: aggressività e nuovi media di Antonella Brighi 2. Diffusione e caratteristiche del bullismo elettronico: ricerche internazionali e nazionali a confronto di Annalisa Guarini 3. Una lettura psicosociale del bullismo nel Web di Giannino Melotti, Roberta Biolcati, Stefano Passini 4. Psicopatologia dei comportamenti online e bullismo elettronico di Sandra Nicoletti, Francesca Gallingani 5. Casi di bullismo elettronico: un’analisi narrativa delle storie raccontate dai ragazzi di Lucia Berdondini, Elena Buccoliero 6. Il bullismo elettronico: dallo "scherzo" all’aula di un tribunale di Elena Buccoliero, Alessandro Chiarelli 7. Incontrare i giovani e conoscere il fenomeno del bullismo in Bosnia-Erzegovina di Elena Malaguti, Andrea Canevaro, Ognjen Tomic´,C´ imetaHatibovi´c, Selma Mešanovi´c-Hod?i´c 8. Il disagio giovanile a scuola: la situazione dell’Emilia-Romagna di Stefano Versari Bibliografia |
Questo libro è anche in:
