Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Bugs in law. Insetti e regole: dai campi alla tavola

ISBN/EAN
9788813371272
Editore
Cedam
Collana
Diritto Alimentare
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
325

Disponibile

36,00 €
Insetti come «cibo del futuro»: prossima realtà o semplice fenomeno mediatico? La risposta all’interrogativo dipenderà, oltre che dal mutamento della percezione del consumatore, da come gli imprenditori del settore alimentare e della mangimistica sapranno sfruttare lo spazio lasciato tra gli stretti confini tracciati dalle norme applicabili. Da qui il titolo «Bugs in law». Nell’Unione europea, le opportunità offerte dall’allevamento degli insetti incontrano limiti normativi rilevanti, per un verso imposti da esigenze di sicurezza igienico-sanitaria, per altro verso determinati dalla mancata considerazione, all’epoca di adozione delle regole applicabili alla produzione e alla commercializzazione, della possibilità che gli insetti potessero costituire alimenti o materie prime per mangimi. Il volume esamina le norme applicabili alla produzione di insetti per finalità alimentari e mangimistiche, mettendo in luce gli spazi operativi, le criticità e le opportunità. Si propone così come mappa delle disposizioni, rivolta sia al giurista che all’operatore del settore agricolo ed alimentare, per offrire, al lettore interessato agli insetti come «nuovi alimenti», uno strumento di orientamento negli interrogativi che la novità inevitabilmente comporta.

Maggiori Informazioni

Autore Paganizza Valeria
Editore Cedam
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Diritto Alimentare
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio