Buchi neri, «wormholes» e macchine del tempo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822062673
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Nuova biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 352
Disponibile
16,00 €
Albert Einstein, con due straordinarie intuizioni, ha rivoluzionato la nostra immagine dell'Universo: la prima riguarda la scoperta di una velocità in natura non valicabile, quella della luce, e la seconda la deformazione dello spazio-tempo ad opera della gravità, con l'introduzione di affascinanti oggetti quali buchi neri, buchi bianchi e "wormholes", ossia cunicoli spazio-temporali. Illustrando con chiarezza le idee fondamentali alla base della fisica moderna - dalla legge di gravitazione di Newton alle teorie della relatività di Einstein, fino alle più recenti ipotesi sulla struttura dell'Universo -, l'autore affronta poi l'affascinante e complessa questione dei viaggi nel tempo.
Maggiori Informazioni
Autore | Al-Khalili Jim;Maurutto E. |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo |
Num. Collana | 267 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: