Bruxelles. Terra di frontiera tra mondo latino e tedesco

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815280794
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 212
Disponibile
15,00 €
Una capitale originale e insolita, vero melting pot di culture ed esperienze diverse, che meglio di altre incarna le molte anime del continente europeo, Bruxelles si situa esattamente alla frontiera tra mondo latino e mondo tedesco e vive di compromessi incredibili e convivenze inaspettate. Il 30% dei suoi abitanti è straniero (di questi il 70% sono europei), conta due lingue ufficiali, tre con l'inglese come lingua franca, è attraversata da un confronto acceso tra laici e cattolici, oltre che da quello di lunga data tra fiamminghi e valloni. Da Marx a Baudelaire, Bruxelles è stata terra d'esilio di numerosi intellettuali europei, e ha nutrito grandi artisti, da Van Eyck a Magritte, ma è stata anche culla di una straordinaria rivoluzione industriale e capitale di un grande impero coloniale. Come tutto questo trovi una sua sintesi imperfetta nella città , metafora di un'Europa incompiuta, è il racconto coinvolgente che ci offrono queste pagine.
Maggiori Informazioni
Autore | Romano Beda |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Intersezioni |
Num. Collana | 519 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: