Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Bruno Leoni. Dell'irrazionalità della legge per la spontaneità dell'ordinamento

ISBN/EAN
9788849520330
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Libro
Anno
2010
Edizione
2
Pagine
420

Disponibile

58,00 €
Figura ante litteram dell'avvocato d'affari, ma pure architetto e musicista dilettante, volontario della A Force ed appassionato sostenitore della Mont Pélerin Society, Bruno Leoni si presenta nel panorama della filosofia del diritto con una originalità peculiare, quasi travolgente, di certo provocatoria. Anticonformista come pochi altri studiosi italiani del secolo scorso, anticipatore di elaborazioni giuridico-politiche solo oggi diffuse a livello mondiale, è stato paragonato ad una "eruzione continua di energia" arrestata solo dalla precoce morte tragica. Fu allievo di Gioele Solari e intuì fin da giovane come l'elemento irrazionale rischi di opprimere molta della produzione normativa. Vero ispiratore di varie teorie in ambito giuridico diffuse dal collega ed amico Hayek, propose le tesi del "diritto come pretesa" e della competizione tra le corti di giustizia, al fine di verificare la reale spontaneità dell'ordinamento giuridico chiamato innanzi tutto a riconoscere la libertà di ciascuno dei suoi membri.

Maggiori Informazioni

Autore Favaro Andrea
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio