Body Contouring - Con Video e Contenuti digitali on line

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788897986287
- Editore
- OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2018
- Pagine
- 140
Disponibile
105,00 €
120,00 €
Sappiamo da tempo quanta influenza rivestano fattori genetici, metabolici e ormonali sull’invecchiamento dei tessuti cutanei e sottocutanei. Tutto ciò può essere incrementato, poi, da un’eccessiva esposizione ai raggi solari o dalle lampade abbronzanti, a causa della conseguente iperproduzione di radicali liberi che finiscono per incrementare questo processo peggiorativo.
I fibroblasti finiscono per ridurre la loro capacità di produzione di nuove fibre elastiche e collagene, per cui ciò che ne deriva è l’insorgenza della lassità cutanea, spesso solcata da fini rugosità, con una cute che mostra alterazioni anche della pigmentazione. Le aree più soggette sono la superficie interna delle braccia e delle cosce, le ginocchia, i glutei e l’addome, oltre al viso e collo, che spesso rappresentano proprio le prime zone interessate da questo processo.
Molto frequentemente, poi, la situazione viene complicata dalla comparsa di accumuli adiposi che finiscono per alterare l’armonia dei profili corporei dell’individuo.
Per lunghi anni si è pensato di risolvere questi inestetismi esclusivamente asportando chirurgicamente la cute in eccesso: una metodica che, se ben eseguita, ha sempre dato buoni risultati estetici nell’immediato, ma quasi mai nel lungo termine. In effetti, procedere con un atto chirurgico che prevede lo scollamento e l’escissione di tessuto cutaneo in eccesso non può che peggiorare le condizioni primitive, già compromesse, di un tessuto lasso. Con l’avvento, però, di un nuovo trend tutto teso ad identificare nuove metodiche efficaci ma meno invasive, senza cicatrici e senza lunghe convalescenze, si è andato sviluppando un nuovo campo d’interesse che impiega dispositivi medici atti ad innescare la risposta dei fibroblasti per la rigenerazione tissutale.
Ed è stata proprio la grande domanda di metodiche sicure, non invasive, ripetibili, che ha portato alla crescita rapida del settore del rimodellamento dei profili corporei, a cui quotidianamente assistiamo. Radiofrequenze, Ultrasuoni, Filler, Fili di Sospensione o di Biostimolazione e tanto altro ancora.
Muoversi con sicurezza in questo panorama così vasto di tecniche oggi non è facile, neppure per professionisti esperti, per cui cercherò di illustrarvi le basi che mi hanno consentito di elaborare un mio metodo personale, non senza avere incontrato difficoltà più o meno importanti.
Non ritengo, in tutta onestà, di avere risolto del tutto il problema della lassità cutanea, ma grazie alla buona conoscenza dell’anatomia, della fisica degli strumenti utilizzati, della biochimica dei materiali ma soprattutto con la corretta selezione dei pazienti, credo di potervi indicare una “strada sicura”. Ovviamente so già che quando leggerete questo libro nuove tecniche saranno apparse nel nostro panorama e forse anche il mio me- todo personale si sarà arricchito di nuovi elementi, ma questo è proprio uno degli aspetti entusiasmanti del nostro lavoro. Sappiate però comprendere dalle mie parole il filo conduttore che mi porta ad effettuare certe scelte: indipendentemente dalla metodica che vi accingete ad usare, questo non vi tradirà!
Bruno Bovani
Maggiori Informazioni
Autore | Bovani Bruno |
---|---|
Editore | OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione ...9 Prima Parte - IL TRATTAMENTO DEI PROFILI CORPOREI ...11 - 1.1 - Cenni di anatomia e fisiologia dei tessuti ...12 - 1.2 - Le linee di Langer ...12 - 1.3 - Il tessuto sottocutaneo: l'organo adiposo ...14 - 1.4 - Fisiologia dei tessuti ...16 - 2.1 - Selezione dei pazienti ...18 - 2.2 - Criteri di esclusione ...24 - 2.3 - Criteri di inclusione ...27 - 3.1 - Preparazione dei tessuti da trattare: impiego dei Biorivitalizzanti iniettabili ...29 - 3.2 - Gli Ultrasuoni Micro-Foccalizzati ...34 - 3.3 - Impianto di fili di sospensione e fili Biorivitalizzanti: tecniche originali ...42 -- 3.3a - Correzione della regione mediale delle braccia ...48 -- 3.3b - Correzione della regione addominale ...54 -- 3.3c - Correzione della regione mediale delle cosce ...60 -- 3.3d - Correzione della regione glutea ...66 - 3.4 - Endolift: Laser a fibra ottica sottocutanea per il trattamento delle lassità cutanee ...73 Parte Seconda - IL TRATTAMENTO DELLE ADIPOSITA' LOCALIZZATE ...83 - 4.1 - Un problema ampiamente diffuso: Le adiposità localizzate ...84 - 4.2 - Rimodellamento dei profili corporei secondo principi dell'anatomia artistica ...85 - 4.3 - La Lipoemulsione Ultrasonica: un nuovo metodo per un rimodellamento progressivo ed a bassa invasività dei profili corporei ..87 -- 4.3a - La tecnica chirurgica ...105 -- 4.3b - L'assetto chirurgico ...109 -- 4.3c - La programmazione del piano operatorio ...110 -- 4.3d - Anestesia nella Vaserlipo ...112 - 4.4 - Un nuovo medical device per il trattamento della cosidetta "buccia d'arancia" ...124 |
Questo libro è anche in: