Bruno Bettelheim - Tra psicoanalisi e pedagogia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820723156
- Editore
- Liguori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1993
- Pagine
- 240
Disponibile
16,50 €
Bruno Bettelheim è stato uno dei maggiori esperti di psicologia infantile di questo secolo.
Il suo pensiero si caratterizza per la presenza di un rapporto molto stretto tra la psicoanalisi e la pedagogia, rapporto che da un lato conferisce originalità al suo approccio psicoterapeutico, aprendo nuove frontiere oltre quelle consolidate dalla prassi terapeutica tradizionale, e dall’altro dimostra in modo inequivocabile come sia possibile arricchire l’intervento educativo mediante un’utilizzazione critica della psicoanalisi.
Questo studio si propone di mettere complessivamente a fuoco le opere di Bruno Bettelheim e di valutare la portata delle sue riflessioni più specificamente pedagogiche anche alla luce dell’esigenza, recentemente avanzata da alcuni autorevoli pedagogisti italiani, di riesaminare criticamente il rapporto tra la psicoanalisi e la pedagogia e di rifondare su basi diverse, al di là dei miti del passato, una ripresa del dialogo e una fecondazione reciproca tra le due discipline.
Maggiori Informazioni
Autore | Fratini Carlo |
---|---|
Editore | Liguori |
Anno | 1993 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: