Brevetti e innovazioni. La difesa della proprietà industriale dall'Europa alla Cina

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846482969
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Persone & imprese
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 144
Disponibile
18,00 €
Il volume analizza la relazione fra innovazione e difesa della proprieta' industriale nella societa' della conoscenza, con particolare riguardo al brevetto come tutela e stimolo dell'inventiva; il libro e' rivolto a tutte le persone che desiderano conoscere gli elementi fondamentali relativi alla proprieta' industriale e gli strumenti a disposizione per proteggerla, a chi e' interessato agli aspetti macroeconomici e agli indicatori ricavabili dai brevetti depositati e a chi desidera valutare il livello di protezione effettivamente ottenibile in europa e in cina.
Maggiori Informazioni
Autore | Beraldo Maurizio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Persone & imprese |
Num. Collana | 6 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Parte I. La storia, i numeri, gli strumenti Presentazione Il brevetto nella società della conoscenza (La genesi del brevetto e la situazione odierna; Il brevetto e lo stimolo all'innovazione; I brevetti e gli indicatori dell'attività inventiva; Indicatori scientifici e tecnologici; Scheda: il testo del primo brevetto) Protezione e valore del vantaggio tecnologico (La protezione del vantaggio tecnologico; Trasferibilità dei contenuti brevettati; L'azienda fondata sulla conoscenza; Scheda: la ricerca dei brevetti in rete) Gli strumenti di tutela delle innovazioni (La proprietà intellettuale; Efficacia dell'istituto brevettuale; I brevetti e i modelli di utilità nella disciplina attuale; I modelli e i disegni ornamentali; I marchi; La protezione delle varietà vegetali; La difesa giudiziaria; La tutela doganale; Scheda: la diffusione della cultura in materia di IPR) Il brevetto comunitario e il PCT (L'Europa e la difesa della proprietà industriale; Analisi dei costi; Il sistema giudiziario; Il PCT; Scheda: le statistiche in rete) La protezione della proprietà intellettuale in Cina (Introduzione; La legislazione nel mercato cinese; La protezione dei marchi; La protezione dei brevetti; La registrazione dei brevetti e marchi; Scheda: l'andamento delle richieste di registrazione in Cina) Parte II. Le aziende e le esperienze Presentazione GLP (r) - Studio di proprietà intellettuale (Le società di consulenza in proprietà intellettuale; Le aziende e la difesa della proprietà industriale; Le procedure brevettuali; La protezione giuridica; La Cina e la tutela doganale) Danieli Group S.p.A. (La protezione della proprietà industriale nel settore siderurgico; La protezione della proprietà industriale in Cina; La gestione della proprietà industriale) Faram S.p.A. (La protezione della proprietà industriale nel settore; Il know-how e la co-progettazione) De Longhi S.p.A. (La protezione della proprietà industriale nel settore dell'elettrodomestico ; La difesa della proprietà industriale ; La gestione di brevetti e marchi) Conclusioni Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |