Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Breve Storia Della Scrittura E Del Libro

ISBN/EAN
9788843030965
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
144

Disponibile

13,00 €
La storia letteraria comprende, come momento irrinunciabile, lo studio della trasmissione dei testi. Sono perciò indispensabili le nozioni elementari di storia del libro, storia della scrittura e critica del testo. Questa guida descrive le forme del libro manoscritto e del libro a stampa; illustra l’evoluzione della nostra scrittura dalle origini alle tipizzazioni medievali e umanistiche; offre, infine, una sintesi dei problemi relativi all’edizione critica dei testi.

Maggiori Informazioni

Autore Bertolo Fabio M.; Cherubini Paolo; Inglese Giorgio; Miglio Luisa
Editore Carocci
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 142
Lingua Italiano
Indice Il libro manoscritto/ Il papiro/ Il rotolo (volumen)/ La biblioteca di Ercolano/ Il frammento di Posidippo/ I rotoli di Extutet/ Il codice: forme arcaiche/ Affermazioni del codice/ La pergamena/ Il fascicolo/ La carta/ Tipologia del fascicolo e tipologia testuale/ Confezioni del fascicolo/ Conclusioni/ La scrittura latina/ Premessa/ Le origini della scrittura latina/ Primo periodo: fase unitaria/ Secondo periodo: crisi del VI secolo/ Terzo periodo: il, ritorno ad una fase unitaria/ Quarto periodo: la reazione alla gotica/ Il libro a stampa/ La xilografia/ Gutenberg e i caratteri mobili/ Punzoni e caratteri/ Il torchio e la riforma tipografica/ Il formato dei libri a stampa / I ritmi di produzione di un’officina tipografica/ L’introduzione della stampa in Italia/ La stampa in Italia dall’età umanistica a oggi/ Per riassumere / L’edizione critica/ la critica del testo/ edizione diplomatica/ Edizione interpretativa/ Edizione ricostruttiva/ Appendice: Parole-chiave/ Per riassumere / Bibliografia
Questo libro è anche in: