Breve Storia Della Guerra

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815149602
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 200
Disponibile
13,50 €
Perché l'uomo combatte? Che cosa determinò il successo delle legioni romane? E si perverrà mai alla "fine delle guerre"? Il volume offre una sintesi complessiva del ruolo e delle forme della guerra nelle società umane. Adottando una originale prospettiva non eurocentrica ma globale, con particolare attenzione per il mondo islamico e l'Asia orientale, l'autore ripercorre l'evoluzione delle politiche, delle strategie, dei modi di combattere nell'antichità, nel Medioevo, nella prima età delle armi da fuoco e in quella delle rivoluzioni, nell'epoca dell'imperialismo europeo e nell'odierno mondo globalizzato.
Maggiori Informazioni
Autore | Black Jeremy; Degli Esposti F. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione Introduzione I. Fino alle invasioni barbariche II. Dalla nascita dell'Islam all'inizio dell'espansione europea (630-1490) III. La polvere da sparo alla base degli imperi moderni (1490-1630) IV. Dalla metà del Seicento all'età delle rivoluzioni(1630-1800) V. Il mondo degli imperi europei (1800-1950)VI. Dagli anni Cinquanta ai nostri giorni Conclusioni. Un giudizio sulla guerra Letture consigliate Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: