Breve storia della grammatica italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843096541
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Edizione
- 2
- Pagine
- 141
Disponibile
13,00 €
Come è nata la grammatica dell'italiano e come si è evoluta nel tempo? Quali sono stati gli autori che ne hanno codificato le regole e in quale modo lo hanno fatto? Come si è arrivati alle grammatiche di oggi? Il libro, dopo aver definito con precisione il campo d'indagine e gli strumenti di riferimento per effettuarne uno studio approfondito, risponde a queste domande con un breve e aggiornato profilo di grammaticografia, cioè un resoconto storico delle principali fasi che la codificazione della grammatica dell'italiano ha attraversato nel corso dei secoli. La nuova edizione, oltre a presentare una bibliografia ampliata, è completata da un capitolo sulle opere grammaticali del Terzo millennio.
Maggiori Informazioni
Autore | Fornara Simone |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 594 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: