Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Breve storia della disuguaglianza

ISBN/EAN
9788858136249
Editore
Laterza
Collana
Anticorpi
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
XIX-194

Disponibile

18,00 €
Gli autori individuano i temi fondanti del dibattito economico, filosofico e politico intorno alla disuguaglianza, offrendoci un quadro del pensiero dei maggiori scienziati sociali che se ne sono occupati. Emerge chiaramente come la teoria economica abbia a lungo trascurato il fondamentale problema della distribuzione personale del reddito e come l'uso di sofisticati strumenti statistici abbia svuotato la questione della disuguaglianza dei suoi contenuti etici più profondi. Il libro dedica in seguito particolare attenzione all'analisi del complesso rapporto che intercorre tra globalizzazione, disuguaglianza e democrazia. Per finire - e per indirizzare la riflessione sul futuro - gli autori tracciano una mappa delle più recenti proposte avanzate da importanti studiosi della disuguaglianza economica: da Anthony Atkinson a Joseph Stiglitz, fino a Thomas Piketty.

Maggiori Informazioni

Autore Alacevich Michele;Soci Anna;Ferrante D.
Editore Laterza
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Anticorpi
Num. Collana 64
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio