Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Breve Storia Dell'intelligenza

ISBN/EAN
9788815109729
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
217
12,00 €
Cos'è l'intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Da sempre gli psicologi si sono cimentati con tali domande. Nell'illustrare il concetto di intelligenza (natura, origine, caratteristiche) il volume offre un resoconto equilibrato di alcune questioni controverse, relative, ad esempio, alle sue basi genetiche e ambientali. Sono poi illustrate molteplici prospettive adottate in vari ambiti (psicologia, sociologia, antropologia, filosofia) per capire i meccanismi dell'intelligenza, e sono discusse le implicazioni di ciascuna prospettiva per la sua misurazione e per il suo accrescimento. Infine, sono esaminati alcuni metodi utilizzati per studiare i geni e l'intelligenza, nonché le complesse cause delle differenze razziali, etniche e sessuali che emergono in alcuni test di abilità intellettive.

Maggiori Informazioni

Autore Cianciolo Anna T.; Sternberg Robert J.
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. La natura dell'intelligenza 2. La misurazione dell'intelligenza 3. L'insegnamento dell'intelligenza 4. Le basi genetiche e ambientali dell'intelligenza 5. Differenze intellettive tra gruppi di individui Conclusioni Riferimenti bibliografici Indice analitico
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: